Rock Files Today – 28 Marzo – David Crosby

Oggi, 28 Marzo 1982. Sulla 405, la San Diego freeway, una Ford Granada rossa sbatte in modo violento contro il guard-rail. Al volante David Crosby…


Oggi, 28 Marzo 1982.
Sulla 405, la San Diego freeway, in prossimità di Santa Ana,
California, una Ford Granada rossa, apparentemente senza alcun
motivo, sbatte in modo violento contro il guard-rail. Al volante,
in stato confusionale, la leggenda della musica West Coast, David
Crosby: la sera si deve esibire con gli amici di sempre, Stephen
Stills e Graham Nash, in un concerto contro l’energia nucleare a
San Onofre Beach.

Quando gli infermieri accorrono per assisterlo, lo trovano
sanguinante. Accanto a lui, sul sedile del passeggero, rinvengono
tutto l’occorrente per il freebase, il modo di fumare cocaina di
cui Crosby è da anni totalmente dipendente.
Notano anche uno strano sacchetto.

Quando la polizia lo apre, ci trova dentro una calibro 45.

“Perché questa pistola?”, chiede il poliziotto.
“Ricordi cosa è successo a John Lennon?”, gli risponde un
frastornato Crosby che viene trasportato al pronto soccorso prima e
alla prigione di Santa Ana poi.

Rilasciato su cauzione, neanche due settimane dopo, il 12
aprile, David Crosby viene nuovamente arrestato nei camerini del
club Cardi’s di Dallas, dove avrebbe dovuto esibirsi in un concerto
da solo.

Quando la polizia del Texas fa irruzione nel backstage lo trova
mentre sta fumando una dose di freebase e ha una calibro 45 a
portata di mano. Rinchiuso nel carcere di Dallas, Crosby impiega
quasi tre anni per disintossicarsi e decidere di smettere con le
droghe.

Nel 1989, si ripresenta ai fan con un album dal titolo
emblematico: Oh Yes I Can che contiene 11 brani autobiografici tra
i quali la bellissima titletrack..

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Rock Files Today – 04 maggio – David Crosby

Oggi, 4 Maggio 1970. Alla Kent University scoppia l’inferno. Due settimane dopo Neil Young apprende la tragica notizia leggendo la rivista Life e rimane colpito dal reportage fotografico. Scrive di getto una canzone. Poi, chiama l’amico David Crosby…

L’ultimo saluto di Ryuichi Sakamoto

Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.