
Curare l’allergia ai pollini con l’omeopatia
Allergia ai pollini di primavera, ma anche alla polvere, al pelo degli animali, ai detersivi, ai cosmetici, alle bevande, agli alimenti.
Allergia ai pollini di primavera, ma anche alla polvere, al pelo degli animali, ai detersivi, ai cosmetici, alle bevande, agli alimenti.
L’omeopatia può fornirci rimedi naturali per molte malattie. Ecco alcuni rimedi omeopatici per alterazioni dell’umore come crisi d’ansia e stati maniacali
Olistico è anche una medicina. Si ritiene che appartenga al calderone multiforme delle cosiddette “medicine alternative”. Alcuni la confondono con la medicina naturale. Ma cos’è davvero?
In un approccio integrato di cura alle allergie, i gemmoderivati offrono un importante ruolo di sostegno ad altri metodi terapeutici
L’esposizione va fatta gradualmente, è preferibile prendere il sole “in movimento” così da permettere che le varie parti del corpo beneficino a turno
Frigidità, impotenza, eiaculazione precoce, sono i problemi più ricorrenti nella sfera sessuale. Ecco qualche consiglio e qualche rimedio naturale.
Fissanti naturali per un trattamento che regala salute ai capelli. Ricette semplici alla portata di tutti.
Come riportare il proprio organismo in equilibrio dopo il parto ed affrontare serenamente l’accudimento del piccolo: consigli per neomamme.
Nell’ambito di questa tecnica olistica esiste, infatti, una specializzazione che prevede trattamenti delicati di osteopatia pediatrica nei bambini
Sia per i suoi benefici, che per i misteri che circondavano le sue origini, la cannella o cinnamomo era un tempo destinata solo ai potenti della terra.