Giocare per crescere

Giocare per crescere

Se osserviamo un bambino molto piccolo che gioca, ci rendiamo conto subito che è divertito, può passare diversi minuti a sorridere per gli effetti provocati dalla propria attività.

Ci siamo capiti davvero?

Ci siamo capiti davvero?

Quante volte ci è capitato di confondere o dimenticare quanto ci hanno detto? Quante volte ci siamo scordati anche solo il nome di chi si è appena presentato? Ascoltare è importante.

Sogno e malattia

Sogno e malattia

I sogni si pongono come un ponte fra corpo e mente: possono suggerire diagnosi, offrire rivelazioni sul decorso e perfino sulla terapia della malattia.

La bellezza come contemplazione

La bellezza come contemplazione

L’amore per il bello è costitutivo dell’essenza umana. Occorre, però, recuperare la contemplazione, riattivare la visione interiore ed esteriore

Un delicato passaggio

Un delicato passaggio

Ancora pochi decenni or sono fra le donne non c’era praticamente nessuna trasmissione di sapere sulla menopausa, parlarne era un tabù.

Il giardino

Il giardino

James Hillmann, il grande psicologo e filosofo americano, propone una riflessione sugli stretti rapporti tra psiche e natura, in una celebre conversazione con la giornalista Silvia Ronchey.

I cinque sensi e la comunicazione

I cinque sensi e la comunicazione

Ciascuno di noi, parlando, utilizza inconsapevolmente dei verbi o delle metafore legate ai cinque sensi. Quasi sempre prevale una modalità: scopriamola.