
Meditare camminando: come unire cammino e meditazione?
Meditare camminando è un semplice esercizio per imparare ad ascoltarsi. Bastano un po’ di calma, uno zaino e un paio di scarpe adatte
Meditare camminando è un semplice esercizio per imparare ad ascoltarsi. Bastano un po’ di calma, uno zaino e un paio di scarpe adatte
La meditazione soggettiva volge l’attenzione verso l’interno, attraverso la visualizzazione di immagini o suoni, ha un grande potere di trasformazione sullo stato mentale ed emotivo.
Secondo l”Advaita Vedanta, apparteniamo a due mondi opposti: l’Atman, la suprema realtà interiore e Brahman, la suprema realtà esteriore.
LifeGate ha voluto approfondire, con un’intervista a Myoen Raja responsabile della Scuola Zen Shiatsu del monastero Il Cerchio di Milano.
Abbiamo chiesto a Patrizia Dondio, psicologa, di parlarci di pedofilia. Come deve comportarsi la famiglia? Come riconoscere dei possibili segnali dai nostri bambini?
Savasana è conosciuta anche come “posizione del cadavere” ed è una posizione yoga che viene praticata durante il rilassamento guidato: scopri come praticarla con i consigli di LifeGate.
Lo stress eccessivo e prolungato
Si spera che andare in vacanza sia una fonte di piacere. Molte volte preparare la vacanza diventa uno stress e non può che trasformarsi in una delusione
Meditazione orientale e meditazione occidentale hanno due punti di vista completamente diversi: una tende al divino, l’altra all’autoconoscenza
“Creare delle condizioni adatte al prosperare della vita in tutta la sua varietà e bellezza”. È la base dell’ecopscicologia.