
Principi e benefici della medicina ayurvedica
Cerchiamo di comprendere la più antica medicina indiana, quella ayurvedica: quali sono i suoi principi e che benefici se ne possono trarre?
Cerchiamo di comprendere la più antica medicina indiana, quella ayurvedica: quali sono i suoi principi e che benefici se ne possono trarre?
Il ruolo di questa antica terapia nella cultura medica della Cina contemporanea. Intervista a Liu Qin, agopuntore cinese da quattordici anni in Italia.
Mille contraddizioni nella medicina omeopatica Anche se oggi nei riguardi dell’omeopatia, come di altre tecniche alternative, l’atteggiamento della…
L’elemento essenziale che accomuna tutte le tradizioni è costituito dal pensiero cinese antico, un modo di concepire l’uomo, l’universo e la vita
L’oligoelemento manganese entra a far parte della composizione di molti enzimi, molecole dell’organismo che presiedono ad importantissime funzioni vitali.
Per scegliere bene un cosmetico può essere importante il rapporto di fiducia con una persona esperta che ci consiglia:
La terapia che si basa sui fiori di Bach è semplice, ed efficace. Parte della sua bellezza è determinata dal fatto che non richiede un grande sapere
Attraverso la mobilizzazione non invasiva delle ossa la terapia craniosacrale agisce sul corpo e sul sistema nervoso centrale
L’evoluzione del fitness: aumentare e mantenere l’efficienza fisica al fine di migliorare la qualità della vita individuale ed evitare la sedentarietà
Il significato della parola omeopatia (dal greco omoios, simile, e pathos, malattia) esprime chiaramente una delle concezioni fondamentali di questa pratica