
La Camera approva una mozione che impegna il governo a stimolare l’azione contro la crisi globale alla Cop28. Ma restano le contraddizioni interne.
The Times ha lanciato la campagna in seguito a un grave incidente che ha coinvolto Mary Bowers (nella foto), una giovane giornalista. Ma i ciclisti britannici caduti sulle strade negli ultimi dieci anni, sono stati oltre 1.200. Così alcuni cittadini hanno deciso di chiedere alla politica di impegnarsi per salvare gli amanti della bicicletta. Nello
The Times ha lanciato la campagna in seguito a un grave
incidente che ha coinvolto
Mary Bowers (nella foto), una giovane giornalista. Ma
i ciclisti britannici caduti sulle strade negli ultimi dieci anni,
sono stati oltre 1.200. Così alcuni cittadini hanno deciso
di chiedere alla politica di impegnarsi per salvare gli amanti
della bicicletta. Nello stesso periodo, in Italia le vittime sono
state 2.556. Ecco perché da qualche giorno l’iniziativa
è sbarcata anche nel nostro paese, grazie alla tenacia di
decine di blogger appassionati di ciclismo, ma non solo.
Gli otto punti del
Times da sottoporre al parlamento italiano sono
questi:
La campagna è stata supportata da diversi quotidiani
nazionali: dalla versione cartacea della Gazzetta dello Sport a
quella Web di
La Repubblica, da
Il fatto quotidiano al
Corriere della Sera. Non solo: a farsi carico
di portare la proposta di legge in parlamento, ci sono anche alcuni
senatori tra cui Francesco
Ferrante.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La Camera approva una mozione che impegna il governo a stimolare l’azione contro la crisi globale alla Cop28. Ma restano le contraddizioni interne.
L’inquinamento atmosferico ha un impatto pesantissimo su morti e malattie: in Europa nel 2021 hanno perso la vita 390mila persone.
Il cuore del Natale è la generosità, e cosa c’è di più generoso e amorevole che regalare in modo sostenibile? Ecco 10 idee per regali natalizi rispettosi dell’ambiente.
L’annuncio del Brasile durante un summit con altre nazioni sudamericane. Non è chiaro quanto sarà capiente e se Lula rinuncerà ai combustibili fossili.
Una delle più imponenti manifestazioni contro l’inazione climatica del governo australiano si conclude con l’arresto di oltre cento attivisti per il clima.
L’iceberg più grande del mondo si sta spostando dall’Antartide. Si chiama A23a, era fermo da più di tre decenni e ha una superficie di quasi 4mila kmq.
Questo articolo esplorerà 7 alberi da frutto facili da coltivare nel tuo giardino o sul balcone, e fornirà consigli pratici per garantire una crescita sana.
Per decarbonizzare l’economia, la mobilità sostenibile è prioritaria. Con Mazda, il primo costruttore ad aderire alla eFuel Alliance, siamo andati in Islanda, per capire come procede la ricerca sui carburanti alternativi.
Ok della Commissione europea al piano italiano da 5,7 miliardi per le comunità energetiche rinnovabili: saranno finanziate da Pnrr e bollette.