
Attraverso la Call for ideas Strategia clima, Fondazione Cariplo sostiene progetti che difendono i territori dalla crisi climatica.
The Times ha lanciato la campagna in seguito a un grave incidente che ha coinvolto Mary Bowers (nella foto), una giovane giornalista. Ma i ciclisti britannici caduti sulle strade negli ultimi dieci anni, sono stati oltre 1.200. Così alcuni cittadini hanno deciso di chiedere alla politica di impegnarsi per salvare gli amanti della bicicletta. Nello
The Times ha lanciato la campagna in seguito a un grave
incidente che ha coinvolto
Mary Bowers (nella foto), una giovane giornalista. Ma
i ciclisti britannici caduti sulle strade negli ultimi dieci anni,
sono stati oltre 1.200. Così alcuni cittadini hanno deciso
di chiedere alla politica di impegnarsi per salvare gli amanti
della bicicletta. Nello stesso periodo, in Italia le vittime sono
state 2.556. Ecco perché da qualche giorno l’iniziativa
è sbarcata anche nel nostro paese, grazie alla tenacia di
decine di blogger appassionati di ciclismo, ma non solo.
Gli otto punti del
Times da sottoporre al parlamento italiano sono
questi:
La campagna è stata supportata da diversi quotidiani
nazionali: dalla versione cartacea della Gazzetta dello Sport a
quella Web di
La Repubblica, da
Il fatto quotidiano al
Corriere della Sera. Non solo: a farsi carico
di portare la proposta di legge in parlamento, ci sono anche alcuni
senatori tra cui Francesco
Ferrante.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Attraverso la Call for ideas Strategia clima, Fondazione Cariplo sostiene progetti che difendono i territori dalla crisi climatica.
Il mare di Amundsen, in Antartide occidentale, ha perso 3mila miliardi di tonnellate di ghiaccio in 25 anni, a causa di lunghissimi periodi di siccità nevosa.
Il Sesto rapporto dell’Ipcc conteneva nelle sue bozze preliminari testi più duri e stringenti su fonti fossili, dieta e finanziamenti alle nazioni povere.
Il progetto italiano Iride è uno dei più ambiziosi al mondo: una cinquantina di satelliti monitoreranno l’ambiente e il Pianeta.
Grave incidente a Poole Harbour, in Inghilterra: circa 200 barili di acqua mista a petrolio sono finiti in mare, minacciando l’ecosistema.
La crisi politica sempre più profonda in Israele ha portato Netanyhau a sospendere la riforma della giustizia. Se ne riparlerà in estate.
L’esportazione è una pratica obsoleta e crudele. L’Italia e l’Europa intera devono sostenere un cambiamento che salvaguarda il benessere degli animali.
L’Italia guarda al modello-Israele per l’acqua, basato su grandi opere e tecnologie avanzate. Ma anche su gravi violazioni dei diritti dei palestinesi.
Maxi-sequestro di avorio in Vietnam: 7 tonnellate in arrivo dall’Angola, via Singapore, all’interno di container contenenti ufficialmente noccioline.