Sapori, l’importante è andare d’accordo

E’ importante che i sapori dei singoli ingredienti vadano d’accordo. Qui un nostro vademecum.

Cosa abbinare con i cereali

Maggiorana, origano, timo, pepe, peperoncino, paprica, prezzemolo crudo, basilico crudo, santoreggia, salvia, rosmarino, aglio, cipolla, scalogno, curcuma, zafferano, curry, tartufo, papavero, sesamo

Cosa abbinare con le verdure cotte e i legumi

Finocchio, anice, cumino, basilico crudo, prezzemolo crudo, aglio, cipolla, alloro, noce moscata, coriandolo, origano, rosmarino, salvia, dragoncello, menta, maggiorana.

Cosa abbinare con le insalate

Rucola, erba cipollina, menta fresca, origano fresco o secco, cipolla, capperi, basilico crudo, prezzemolo crudo, sesamo, semi di zucca, semi di girasole, melissa fresca, finocchietto selvatico, rafano, pistacchi, pinoli, zenzero.

Cosa abbinare con le uova

Aneto, prezzemolo, origano, timo, pepe, zafferano, cumino, erba cipollina, melissa, curry, capperi, ortica

Cosa abbinare con i formaggi freschi

Erba cipollina, prezzemolo, curcuma, pepe, santoreggia, peperoncino, timo, origano, zafferano

Cosa abbinare con il pesce

Rosmarino, aglio, cipolla, prezzemolo crudo, pepe, finocchietto selvatico, semi di finocchio, erba cipollina, timo, alloro, capperi, scorze e succo d’agrumi.

Cosa abbinare con la carne

Alloro, salvia, rosmarino, aglio, cipolla, prezzemolo crudo, semi di finocchio, menta, mirto, ginepro, chiodo di garofano, zafferano, curry, timo, cumino, scorza e succo d’agrumi.

Cosa abbinare con i dolci

Vaniglia, cannella, cardamomo, pistacchio, zenzero, anice, liquirizia, sambuco, noce moscata, gelsomino, mandarino, arancio, menta, cacao, carruba, pinoli, caffè.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati