
Il 3 novembre scorso è uscito The skipping girl, secondo progetto solista di Nic Cester, frontman dei Jet: un libro per bambini e un disco, entrambi scritti da lui.
Scissors in my pocket è un grande debutto, e Polly Paulusma una discepola di antichi maestri, senza dubbio.
Il ritorno del soft rock anni ’70 in una versione scintillante,
rivisitata e rivitalizzata in Scissors in my pocket.
Un amalgama olistico di Joni Mitchell, Carole King e James
Taylor.
L’inglesina dalla folta chioma Polly Paulusma si ritrova fra i loro
ranghi con il disco “Scissors in my Pocket”.
Principalmente accompagnata da chitarra acustica e pianoforte
Polly non necessita di dimostrare la potenza della sua voce
coerente e decisa dallo stampo assolutamente poco commerciale.
Allo stesso tempo “scissor’s” abbandona la pretenziosa arroganza di
molti dei suoi contemporanei colleghi.
“Perfect 4/4” è un pezzo meraviglioso che andava
registrato dal vivo, dove la forza vocale colpisce oltre il tocco
morbido del piano; la traccia d’apertura “Dark Side” contiene le
melodie più evocative e lirche che intelligentemente fanno
referenza ai Pink Floyd.
In “Give it Back” sembra di essere trasportati dall?organo in
apertura e suona come Phoebe Snow che canta una cover degli Stones
“You can’t always get what you want”.
In conclusione “Scissors” è un Grande debutto, una
discepola di antichi maestri, senza dubbio.
01. Dark Side
02. I Was Made to Love You
03. One Day
04. She Moves in Secret Ways
05. Over the Hill
06. Carry Me Home
07. Mea Culpa
08. Give It Back
09. Anywhere from Here
10. Perfect 4/4
11. Something to Remember Me By
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 3 novembre scorso è uscito The skipping girl, secondo progetto solista di Nic Cester, frontman dei Jet: un libro per bambini e un disco, entrambi scritti da lui.
Il 10 dicembre esce The shape of piano to come, vol.II: una selezione dei migliori pianisti di musica neoclassica italiani e internazionali, firmata Inri Classic. E ogni settimana su LifeGate Radio, due brani in anteprima.
Damon Albarn annuncia un nuovo album in uscita il 12 novembre prossimo, anticipato dalla title track The nearer the fountain, more pure the stream flows.
I “regaz” de Lo stato sociale si sono preparati a partecipare al Festival di Sanremo facendo uscire cinque dischi, uno per ogni membro della band.
Uscito il 5 febbraio e acclamato dalla critica, Ignorance interpreta il processo di presa di coscienza dei cambiamenti climatici di Tamara Lindeman, voce e mente dei Weather station.
Eutopia dei Massive Attack è il nuovo ep di denuncia politica su alcune questioni globali come emergenza climatica, paradisi fiscali e reddito universale.
10 anni di carriera e un nuovo album: “Cip!”. Abbiamo incontrato il cantautore calabrese Brunori Sas per parlare di musica, natura e molto altro.
Istruttore di windsurf, kitesurf e cantautore, Tiziano Tamisari ha scelto la musica come strumento per lanciare il suo messaggio: tutti possono salvare il Pianeta ed entrare a far parte de L’Esercito Buono.
Il prossimo album di Grimes, alias Claire Boucher, s’intitolerà Miss_Anthropocene e sarà un concept album sui cambiamenti climatici.