
Verso un piano industriale europeo per la neutralità climatica: è il Green deal industrial plan. L’annuncio di Ursula von der Leyen a Davos.
IBM, grazie ai nuovi servizi di consulenza, aiuta le imprese a comprendere e a migliorare il loro impatto nella società e ad allinearsi alle aspettative degli azionisti.
“Gestire il proprio business in modo etico e con attenzione per
l’ambiente, oggi non è più solamente un’esigenza, ma
anche un’opportunità – ha affermato George Pohle, IBM vice
president and global leader for business strategy consulting.
“Ma per ottenere tutto ciò – continua – le imprese devono
essere capaci ora di valutare accuratamente quanto incontrano
queste aspettative, e come e dove sono necessari dei
miglioramenti”.
Un recente studio effettuato da IBM, indica che molte aziende
hanno necessità di analizzare e migliorare le loro
attività legate alla CSR, per raggiungere l’allineamento con
quanto i loro clienti e i loro azionisti si aspettano. La
maggioranza degli interpellati, ha risposto di aver pianificato
entro i prossimi tre anni di aumentare del 25% i propri
investimenti in attività legate alla CSR.
L’obiettivo è quello di assicurare al mercato che stanno
investendo nei giusti programmi, politiche e azioni per soddisfare
le aspettative dei propri azionisti, e ciò rappresenta
proprio il motivo per il quale questa nuova unità di
consulenza IBM è stata sviluppata.
Grazie alla Corporate Social Responsibility Benchmarking
Utility, IBM può utilizzare la sua capacità di
valutazione strategica e la sua roadmap per aiutare l’impresa a
migliorare i processi di business e le operation, correggendo ogni
difetto e integrando la CSR in una strategia complessiva.
I servizi offerti? La Carbon footprint analysis and management;
l’Environmental procurement; la CSR policy development and
monitoring for suppliers; servizi per i “Green” data center e molto
altro ancora.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Verso un piano industriale europeo per la neutralità climatica: è il Green deal industrial plan. L’annuncio di Ursula von der Leyen a Davos.
I leader di oggi devono sempre più essere in possesso di nuove e specifiche competenze per guidare la transizione verso un’economia inclusiva e net zero.
Il taglio del cuneo fiscale aumenta di un punto percentuale con un emendamento alla legge di bilancio 2023: a chi aumenterà la busta paga il prossimo anno?
Gli Etf (exchange traded funds) sono fondi negoziati in Borsa gestiti passivamente, che hanno un grande potenziale e possono anche integrare criteri Esg.
Dopo un lungo pressing da parte delle ong, il colosso bancario Hsbc ha annunciato di non voler più finanziare nuovi giacimenti di gas e petrolio.
Perché il governo ha eliminato l’obbligo di Pos per le transazioni sotto i 60 euro? E cosa succederà ora per i pagamenti con carte e bancomat?
Al Forum Multistakeholder, il Gruppo CDP ha sottoposto le proprie linee guida strategiche a circa 250 stakeholder e membri della società civile.
Per tradizione, cultura e vocazione, quella di Vaillant Group Italia è una storia di sostenibilità le cui azioni concrete sono contenute nel report di sostenibilità.
Nella legge di Bilancio si prevede un taglio dell’Iva dal 10% al 5% per alcuni prodotti. Sono quelli che finora erano colpiti dalla tampon tax.