
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Vuoi conoscere le ultime news del portale lifegate.it? Grazie ai nuovi feed RSS puoi ricevere gli aggiornamenti sulle notizie appena pubblicate sezione per sezione. Scegli la tua preferita per non perderti nulla!
Da oggi sono disponibili sul portale di LifeGate i nuovi
feed RSS di ogni sezione. Vuoi tenerti informato
sulle “breaking news” relative all’ambiente? Ti serve qualche
dritta su come passare al meglio il weekend tra concerti ed altri
eventi? Hai bisogno di sapere come si fa un piatto o un dolce in
maniera veramente bio? Vuoi conoscere le ultime uscite
editoriali?
Per non perderti nulla di quello che pubblichiamo, scegli le
sezioni che preferisci e abbonati! Come si fa?
Il metodo più facile è usare il servizio
Google Reader. Se hai
un account Google o usi Chrome, ti basta copiare
l’indirizzo del feed che hai scelto, andare in “Reader”, cliccare
“aggiungi iscrizione” e incollare!
Se usi Internet Explorer, non ti serve
nient’altro. Basta cliccare sul pulsante arancione presente nella
barra degli indirizzi mentre sei sulla sezione che ti interessa.
Dopodiché puoi consultare gli ultimi aggiornamenti
semplicemente entrando in “Centro preferiti”.
Firefox. A differenza di Explorer consigliamo
di scaricare un plug-in per vedere anche l’anteprima delle notizie.
Tra gli altri, vi segnaliamo Sage.
Safari. Ogni volta che accedi a una pagina
che offre un feed RSS, il browser della Apple mostra l’icona RSS
nel campo dell’indirizzo. Fai click per vedere il feed. Aggiungilo
ai preferiti e Safari ti segnalerà gli ultimi
aggiornamenti.
Cosa aspetti? Seguendo una regola di darwiniana memoria, anche
nella giungla del Web “non sopravvive il più forte o il
più intelligente, ma chi si adatta più velocemente al
cambiamento”!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.
La sostenibilità è un punto chiave dell’attività di Silvia Stella Osella, giovane textile designer e nuova protagonista delle nostre Storie in movimento.