
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
32 anni fa Seveso fu vittima di un grave disastro ambientale causato dalla diossina. Oggi Seveso Suona! Con LifeGate Radio…
LifeGate Radio organizza al palasport di Seveso, Seveso Suona.
Protagonisiti il grande cantautorato Italiano ed Americano.
Si apre il 5 Aprile con il concerto di Francesco De
Gregori la rassegna Seveso suona.
Il 17 il grande Greg Brown cantautore Americano
di straordinaria bravura, ad aprire Massimiliano La Rocca &
Andrew Hardin
Sarà il turno del cantautore piemontese Gianmaria
Testa il giorno dopo infatti il 18 Aprile al palazzetto
dello sport la serata sarà dedicata interamente a questo
genere Con Gianmaria testa e ad aprire: Andrea
Parodi
Il 19 Aprile la serata conclusiva ospoitata da LifeGate Radio,
vedrà la cantautrice Americana Eileen Rose,
Michael McDermott e la straordinaria
Treves Blues Band. Questa serata è a
ingresso gratuito!
1976- Esploso uno stabilimento chiamato Icmesa (produttore di
pesticidi) rilasciando nell’ambiente un tale quantità di
diossina da inquinare, ad oggi tutto il territorio di Seveso.
2008 – Esplode il rock blues a cura di LifeGsate Radio al
palazzetto dello sport di Seveso. Accorrete, la serata conclusiva
è gratis ed offerta per voi da LifeGate Radio!
Per info: www.myspace.com/sevesosuona
Prevendite www.ticketone.it
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.