
Condimento leggero e gentile, l’aceto di mele può diventare sinonimo di sostenibilità se prodotto attraverso una filiera corta e trasparente.
Una ricetta per uno sformato sfizioso… per trovare nuove idee per cucinare gli ortaggi invernali… pochi ma buoni!
Ingredienti sformato per 4 persone
1 verza di media grandezza
3 patate
2 spicchi d’aglio
2 manciate di parmigiano reggiano
1 uovo intero
maggiorana
olio extra vergine di oliva
sale
pepe
Preparazione
Lessare le patate e, una volta cotte, sbucciarle e ridurle in
purea. Lavare la verza foglia per foglia, conservando intere otto
foglie esterne. Scottare queste ultime in acqua bollente. Scolarle
e farle asciugare su di un canovaccio. Cuocere brevemente a vapore
il resto della verza tagliato a fettine, dopodiché passarla
in padella con aglio e olio. In una terrina versare la purea di
patate, la verza saltata e aggiungere tutti gli altri ingredienti,
mescolando bene. A questo punto scegliere se utilizzare 4 pirofile
monodose o uno stampo unico a ciambella: in ogni caso rivestire il
fondo della pirofila (unto d’olio) con 4 foglie di verza intere,
versare il composto e chiudere con le altre 4 foglie. Mettere in
forno a 170° per 20-25 minuti
Notizie e consigli
Il vino più adatto a questo piatto è un rosso,
giovane e brillante, coltivato in altitudine come un “Teroldego”
atesino, ad esempio, o un vino valtellinese non troppo austero tipo
il “Valgella” o il “Grumello”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Condimento leggero e gentile, l’aceto di mele può diventare sinonimo di sostenibilità se prodotto attraverso una filiera corta e trasparente.
Golosa, vegetariana e profumata, la ricetta di questi spaghetti ti stupirà per la semplicità con cui sa conquistare anche i palati più esigenti.
Da tempo è in corso un tentativo di deregolamentare i nuovi ogm. Con l’esperto Gianni Tamino abbiamo parlato di rischi e soluzioni alternative.
Perfetto finger food per una cena estiva, la ricetta dei ravanelli farciti è fresca e sfiziosa e valorizza ingredienti spesso poco considerati.
La denuncia delle ong ambientaliste e del movimento biologico che chiedono nuovi strumenti per raggiungere il dimezzamento dei pesticidi.
Per onorare la natura, il giardino e l’orto ecco una ricetta facile, insolita e attenta allo spreco: la bruschetta di carasau condita con tre pesti gustosissimi.
Tra le misure introdotte, le multe per supermercati e ristoranti che saranno responsabili di spreco alimentare.
Uno studio cinese ha indagato l’effetto protettivo del consumo di uova sul cuore attraverso i metaboliti nel sangue, dimostrando cosa succede quando si mangia un uovo al giorno.
Tonde o schiacciate, saporite o delicate, le polpette ingolosiscono anche i palati più esigenti. E quelle vegetariane sono davvero sfiziose, da provare!