
Dormire sotto le stelle in un camping nei boschi o attraversare laghi e fiumi in canoa: idee sostenibili per trascorrere la bella stagione in Germania.
Sidney Forse l’unico posto urbanizzato al mondo in cui è possibile vivere uno stile di vita all’insegna del divertimento e di una cultura ricca e stimolante
Sidney; Forse l’unico posto urbanizzato al mondo, in cui è possibile
vivere uno stile di vita facile e rilassato, all’insegna del
divertimento e di una cultura ricca e stimolante. Soprattutto
cosmopolita. You’ll never never know, if you’ll never never go,
recita una delle tante allettanti reclame turistiche di Sidney. E’
un po’ come dire “non sai cosa ti perdi”, e non c’è dubbio
che sia proprio così.
I sidneysiders, come vengono chiamati gli abitanti di Sidney, amano
alla follia la propria città e nella convinzione di vivere
nel posto più bello del mondo hanno inventato uno stile di
vita che non ha proprio a da invidiare a quello stressante e un po’
grigio della lontana Europa. Il mito dell’ easy way of life e del
simpatico saluto “no worries” ( nessun problema) è nato qui,
agli antipodi, il che la dice lunga sul carattere di questa gente
gelosissima della propria libertà, amante della vita
all’aperto e della privacy. E Sidney sembra fatta proprio per
vivere a misura d’uomo e per godersi appieno il lato piacevole
della vita. Tutte le principali città australiane hanno come
denominatore comune un concentrato di modernità e
avanguardia, di efficienza e di tendenze, che ben si amalgama con i
grandi spazi verdi sapientemente custoditi e attrezzati per le
più svariate attività ludiche e sportive.
Ma Sidney, l’archetipo della città australiana, tempio
superlativo del down under, ha qualche lunghezza di vantaggio
rispetto a tutte le altre. E’ bella da togliere il fiato,
cosmopolita e ordinata, trasgressiva e coloratissima, educata ed
ecologically correct. I sidneysiders sono affabili, gentili e
ironici, e si considerano starling, cioè una spanna al di
sopra degli altri australiani, che a loro volta li accusano di
arroganza ed egoismo, di aver scelto l’inerzia e il divertimento
elevati a virtù. A Sidney conversare è un passatempo,
una necessità, un must e di venerdì sera i pub si
riempiono: l’uscita dagli uffici registra il tutto esaurito per la
birra della staffa. I sidneysiders sono seguaci del culto per il
fisico e lo sport. Le palestre sono aperte fino a notte fonda.
Vanno in barca a vela durante la pausa di mezzogiorno, fanno il
surf a poche centinaia di metri dall’ufficio, giocano a golf, amano
le sale gioco e la cucina etnica, fare shopping, prendere il sole
nei giardini e nei parchi e leggere all’aria aperta. E alla sera,
ogni occasione è buona per un barbecue.
Uno stile di vita che si esprime nella vita quotidiana come
nell’arte. Coloro che hanno scelto Sidney per viverci o per
trovarvi ispirazione artistica non rinuncerebbero mai al senso di
libertà totale che essa sprigiona.
Maurizio Torretti
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dormire sotto le stelle in un camping nei boschi o attraversare laghi e fiumi in canoa: idee sostenibili per trascorrere la bella stagione in Germania.
Pedalare aiuta a scoprire un territorio lentamente e a capirlo a fondo: attraversare la Germania in bicicletta è un’esperienza unica e totalmente sostenibile.
Valencia è una meta giovane e moderna, capace di rinnovarsi costantemente per essere la capitale europea perfetta per chi ha a cuore ambiente e buon vivere.
Perché un viaggio sia sostenibile, la mobilità è importante. Quella rispettosa dell’ambiente in Germania è sempre più efficiente e in voga. E rilassante.
Raggiungere le isole del nord in bicicletta, camminare sospesi da terra tra le foreste o ammirare le stelle tra la natura incontaminata. Tutto in Germania.
Friland è una mini casa nomade, ecologica e autosufficiente, situata in paesaggi da sogno, per sperimentare un concetto di viaggio più autentico.
Attraversare la città su un catamarano solare o visitare un aeroporto abbandonato. Dove? A Berlino, meta sorprendente per esperienze insolite e green.
Un viaggio intorno al Monte Bianco per scoprirne il patrimonio culturale, i sapori, e la biodiversità. A bordo di un’auto elettrica e condivisa.
Un tour in Friuli Venezia Giulia alla scoperta delle diverse anime di una regione per alcuni versi ancora misteriosa per gli stessi italiani.