Smart e Mini. Sfida a colpi di eScooter

Le due case tedesche lanciano in contemporanea due modelli di eScooter elettrici, dal design audace e dalle sofisticate prestazioni. Un concentrato di tecnologia… a confronto.

Mancano pochi giorni all’apertura ufficiale del
Salone Internazionale dell’Automobile di Parigi e già le
case automobilistiche svelano novità, prototipi e
curiosità. E a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro,
Mercedese e BMW mostrano al pubblico i nuovi concept per la
mobilità ad emissioni zero.

Smart eScooter ricorda nel colore e nelle
forme la sorellina maggiore a quattro ruote (Smart Electric Drive).
Dalle linee morbide ed arrotondate, possiede uno stile retrò.

Mini Scooter E Concept è studiato per
stupire gli amanti della famosa quattroruote, con colori a
pastello, eleganti.

L’eScooter è mosso da un motre da 4 kW che permette di
raggiungere la velocità di 45 km/h, con un’autonomia
di 100 km. A mantenere la ricarica ci pensano anche dei
pannelli fotovoltaici. Mini ha integrato un cavo avvolgibile di 5
metri per ricaricare lo scooter e poterlo collegare a qualsiasi
presa a 220 V.

Smart punta molto sulla sicurezza, dotando il piccolo due ruote di
airbag nella parte frontale e di freni provvisti di ABS. Grazie al
“Blind Spot Assist”, una spia intermittente integrata nei
retrovisori avverte il guidatore se nella zona di controllo si
trova un altro veicolo. Mini punta sulla versatilità,
presentando un modello biposto che ricorda molto la versione
elettrica a quattro ruote.

Entrambi possono essere gestiti da smartphone montati sul manubrio.
Le funzioni sono tra le più svariate. Smart attraverso una
“app” permette di navigare online, controllare il livello di carica
della batteria e la velocità di marcia, mentre su Mini una
volta collegato fa la funzione telefono, impianto audio e
navigatore con in più la possibilità di collegarlo via
Bluetooth al casco, dotato di microfono e altoparlante.

Non resta che provarli.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati