
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Prepararsi in modo adeguato alle discese sulla neve. Forza e resistenza di cosce e gambe, senza trascurare il tronco e le braccia
I programmi di presciistica del passato erano per lo più
incentrati sul potenziamento degli arti inferiori: centinaia di
esercizi per aumentare la forza e la resistenza di cosce e gambe,
trascurando il tronco e le braccia. Come se si sciasse solo con
metà del corpo!
Oggi si tende ad uno sviluppo equilibrato di tutto l’apparato
locomotore. Gli esercizi riguardano anche braccia, addominali e
soprattutto, schiena che è costretta a lungo in innaturali
posizioni in iperlordosi.
In palestra, oltre alle serie con sovraccarico alla Pressa e alla
leg extention, è importante sviluppare un movimento simile a
quello richiesto dalla disciplina. L’uso di slide e di tavole
basculanti una o due volte la settimana, permette di sviluppare
l’equilibrio e la coordinazione tipici.
Per chi invece non ha tempo o voglia di andare in palestra, una
volta consultato comunque un esperto, può allenarsi a casa.
Affondi e squat per le gambe, esercizi addominali e piegamenti
sulle braccia per mezz’ora tre volte la settimana, possono essere
molto utili.
Per aumentare resistenza e forza nelle gambe, l’esercizio di gran
lunga più efficace è salire e scendere le scale ogni
giorno: magari salendo due gradini per volta.
A complemento possono essere utili per migliorare la forza
esplosiva e dinamica degli esercizi di corsa con brevi e intensi
scatti, andature e balzi, senza trascurare un lavoro globale di
tutti i gruppi muscolari.
Gli sciatori di fondo dedicheranno un lavoro specifico a spalle,
braccia, pettorali, obliqui e dorsali.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Macchinette, gratta e vinci e casinò on line attirano un pubblico sempre più giovane. Sintomi e cura del gioco d’azzardo patologico.
Viterbo e altre sei città sperimentano in classe la Didattica delle emozioni. L’intervista al dottor Ulisse Mariani, co-ideatore del metodo.
Intervista ad Andrea Chiaravalli, papà supportato da Vidas in uno dei momenti più bui, che oggi corre per Casa Sollievo bimbi e lancia una raccolta fondi.
Secondo gli esperti, guardare troppe immagini violente danneggia la salute, provocando ansia, stress e paura. Esserne consapevoli ci aiuta a proteggerci.
In Italia, un milione di persone soffre di demenza (circa 650mila di Alzheimer). Ecco quattro startup che rispondono ai bisogni di pazienti e caregiver.
Nel Ghana rurale, quando le donne invecchiano, i segni di demenza o persino i sintomi della menopausa possono farle dichiarare “streghe” e allontanarle dalla loro comunità. Il racconto della fotoreporter Lee-Ann Olwage.
Tutto ciò che c’è da sapere sul bergamotto, il frutto dorato della Calabria che dona una piacevole ventata di freschezza: proprietà benefiche, ricette gustose, segreti e curiosità.
Agopuntura e radioterapia, cannabis e farmaci per l’Alzheimer. Esperti da 60 paesi si sono riuniti a Roma per esplorare nuove sinergie tra medicina “ufficiale” e “alternativa”. Con un messaggio del Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità.