Programmi di presciistica: snow training per aumentare la forza

Prepararsi in modo adeguato alle discese sulla neve. Forza e resistenza di cosce e gambe, senza trascurare il tronco e le braccia

I programmi di presciistica del passato erano per lo più
incentrati sul potenziamento degli arti inferiori: centinaia di
esercizi per aumentare la forza e la resistenza di cosce e gambe,
trascurando il tronco e le braccia. Come se si sciasse solo con
metà del corpo!

Snow training oggi

Oggi si tende ad uno sviluppo equilibrato di tutto l’apparato
locomotore. Gli esercizi riguardano anche braccia, addominali e
soprattutto, schiena che è costretta a lungo in innaturali
posizioni in iperlordosi.

In palestra, oltre alle serie con sovraccarico alla Pressa e alla
leg extention, è importante sviluppare un movimento simile a
quello richiesto dalla disciplina. L’uso di slide e di tavole
basculanti una o due volte la settimana, permette di sviluppare
l’equilibrio e la coordinazione tipici.

Per chi invece non ha tempo o voglia di andare in palestra, una
volta consultato comunque un esperto, può allenarsi a casa.
Affondi e squat per le gambe, esercizi addominali e piegamenti
sulle braccia per mezz’ora tre volte la settimana, possono essere
molto utili.

Per aumentare resistenza e forza nelle gambe, l’esercizio di gran
lunga più efficace è salire e scendere le scale ogni
giorno: magari salendo due gradini per volta.

A complemento possono essere utili per migliorare la forza
esplosiva e dinamica degli esercizi di corsa con brevi e intensi
scatti, andature e balzi, senza trascurare un lavoro globale di
tutti i gruppi muscolari.

Gli sciatori di fondo dedicheranno un lavoro specifico a spalle,
braccia, pettorali, obliqui e dorsali.

Maria Luisa Tettamanzi

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati