
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Depurazione, prevenzione, ma anche ricerca interiore..tante sono le motivazioni che spingono le persone a frequentare l’unica scuola di digiuno in Italia.
I soggiorni presso la scuola di digiuno, sono normalmente di una settimana e sono di gruppo. I
controlli sono quotidiani e prevedono anche colloqui, assistenza
medica, psicoterapeutica e naturopatica, assicura, il dr.
Sebastiano Magano, direttore dell’Associazione Scuola della Salute
(e-mail:[email protected]) e autore di diverse pubblicazioni
sul tema. Per chi a problemi particolari o che per vari motivi non
possono partecipare ai digiuni di gruppo potranno in alcune
città (ad esempio Milano e Torino) essere seguiti da un
esperto nel corso di digiuni individuali anche al proprio
domicilio.
Per chi vuole approfondire, le indicazioni e controindicazioni, la
psicologia, la pratica e le attività psicofisiche per la
modulazione dell’azione del digiuno, per diventare un
digiunoterapeuta, a Riolo Terme, in provincia di Ravenna,
l’Associazione Scuola della Salute organizza da maggio a novembre
una serie di incontri formativi
La Scuola di digiunoterapia è aperta a tutti in quanto
dà informazioni semplici, pratiche, che ciascuno
potrà utilizzare secondo le proprie finalità.
I corsi sono caratterizzati da una partecipazione assai varia: dal
medico orientato verso il metodi naturali allo psicologo, dal
naturopata all’insegnante di yoga, dagli istruttori di ginnastica e
fitness agli operatori nel campo dell’estetica e della salute
naturale, dal maestro che guida gruppi di meditazione all’igienista
che vuole imparare a gestire i propri digiuni depurativi e quello
di familiari ed amici. La trattazione spazia dagli aspetti
puramente teorici, quali la storia, la fisiologia e la biochimica a
quelli strettamente pratici, che riguardano i criteri ai quali si
deve uniformare la conduzione del digiuno al fine di ottenere
benefici evitando le difficoltà.
Per chi segue i corsi con finalità professionali sono
previsti i tirocini pratici durante i quali si potranno fare
osservazioni dirette sui digiunanti e si potrà praticare il
metodo della conduzione dei gruppi di digiuno, caratterizzato da:
preparazione, programmazione, modulazione delle reazioni, incontri
di gruppo per l’elaborazione del vissuto, tecniche di rilassamento
e specifiche attività psicofisiche, ripresa alimentare.
Sono stati inseriti nel programma della scuola il corso di
attività spontanee, che sono considerate le attività
psicofisiche più adatte al digiunante.
Chi completerà la formazione e supererà un colloquio,
potrà essere inserito nell’elenco degli esperti nella
conduzione del digiuno e tra i digiunoterapeuti collaboratori
dell’Associazione. Sarà rilasciato il relativo attestato per
ciascun corso.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Macchinette, gratta e vinci e casinò on line attirano un pubblico sempre più giovane. Sintomi e cura del gioco d’azzardo patologico.
Viterbo e altre sei città sperimentano in classe la Didattica delle emozioni. L’intervista al dottor Ulisse Mariani, co-ideatore del metodo.
Intervista ad Andrea Chiaravalli, papà supportato da Vidas in uno dei momenti più bui, che oggi corre per Casa Sollievo bimbi e lancia una raccolta fondi.
Secondo gli esperti, guardare troppe immagini violente danneggia la salute, provocando ansia, stress e paura. Esserne consapevoli ci aiuta a proteggerci.
In Italia, un milione di persone soffre di demenza (circa 650mila di Alzheimer). Ecco quattro startup che rispondono ai bisogni di pazienti e caregiver.
Nel Ghana rurale, quando le donne invecchiano, i segni di demenza o persino i sintomi della menopausa possono farle dichiarare “streghe” e allontanarle dalla loro comunità. Il racconto della fotoreporter Lee-Ann Olwage.
Tutto ciò che c’è da sapere sul bergamotto, il frutto dorato della Calabria che dona una piacevole ventata di freschezza: proprietà benefiche, ricette gustose, segreti e curiosità.
Agopuntura e radioterapia, cannabis e farmaci per l’Alzheimer. Esperti da 60 paesi si sono riuniti a Roma per esplorare nuove sinergie tra medicina “ufficiale” e “alternativa”. Con un messaggio del Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità.