
L’impegno di Enel X Global Retail per il futuro è rendere l’energia pulita accessibile per tutti. L’inclusione è al primo posto tra gli obiettivi dell’azienda.
Il Vesak, la più importante festività buddhista in cui si commemora la nascita, l’illuminazione e il Nirvana di Buddha, è stata l’occasione per ospitarlo sul nostro Magic Bus.
Tenzin Khenrab Rinpoche, è una figura “preziosa” del buddhismo tibetano, il reincarnato che, per compassione verso gli altri esseri viventi, sceglie liberamente di rimanere all’interno della sofferenza del mondo non entrando nel Nirvana. In monastero dall’età di quattro anni, dopo essere stato individuato come reincarnazione del maestro Lama, ha studiato saggezza, cosmologia, filosofia, logica e disciplina per diventare guida spirituale.
Il video del Ven.
Lama Tenzin Khnerab Rinpoche a bordo dell’eco-bus di Passengers, il
programma mattutino di LifeGate Radio
La puntata di
Passengers del 27 maggio 2010: sul blog del programma di LifeGate
Radio
Online su
LifeGate.it Lama Tenzin Khenrab Rinpoche: “Avevo appena tre anni…
quando venivano dei monaci a casa e quando poi ripartivano, volevo
sempre andare con loro in monastero”.
Le frasi
più suggestive e ispiratrici raccolte per LifeGate Radio in
occasione dei festeggiamenti del Vesak 2010 a Impatto
Zero®.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’impegno di Enel X Global Retail per il futuro è rendere l’energia pulita accessibile per tutti. L’inclusione è al primo posto tra gli obiettivi dell’azienda.
Riso Gallo propone una gamma di risi da agricoltura sostenibile dietro cui si rivela un percorso di attenzione all’ambiente da parte dell’azienda, dalla risaia al packaging.
Garofalo lancia un nuovo packaging con plastica riciclata con processo chimico e compensa le emissioni di CO2 con la tutela di foreste in crescita.
I servizi digitali hanno un forte impatto ambientale ma possono trainare la transizione. Il caso di Cisco, che punta alla neutralità carbonica nel 2040.
Tutela delle persone e rispetto per l’ambiente: CCM Coop Cartai Modenese presenta il suo primo bilancio di sostenibilità.
Si chiama The Human Society il progetto di Vaillant per promuovere la diffusione di modelli organizzativi, di vita e di consumo più etici. Un nuovo umanesimo aziendale, come l’ha definito l’ad Gherardo Magri.
Ecodesign e ricerca trasformano un problema in risorsa. Intervista ad Alessandro Trentini di Idea Plast, azienda leader nel settore plastica seconda vita.
Coltivazioni attente all’ambiente, riduzione delle emissioni in produzione, packaging riciclabili, progetti di economia circolare e sostegno alle “comunità del riso”: il percorso di sostenibilità di Riso Gallo.
L’obiettivo di Orange Fiber è favorire la convergenza della moda verso la sostenibilità offrendo prodotti innovativi anche su larga scala.