
È di The Bloody Beetroots che si parla nella puntata numero 8 del podcast Venticinque di Rockit e LifeGate Radio: racconti e aneddoti attorno all’anno 2006.
StanzaScirocco Totem della solitudine. Cara LidiaMia, il dentista dal futuro incerto, è partito questa mattina continuando a chiedermi se avessi visto la sua giacca nera da qualche parte…
StanzaScirocco Totem della solitudine
Cara LidiaMia,
il dentista dal futuro incerto, è partito questa mattina
continuando a chiedermi se avessi visto la sua giacca nera da
qualche parte. Gli ho risposto che non avevo idea di dove fosse la
giacca, mentre Prospero abbaiava in sottofondo come a voler dare
all’ospite l’ultimo canino saluto…
Dopo l’ultimo scambio di sorrisi con Antonio Brambilla – dentista,
ho chiuso la porta della locanda tirando un sospiro di sollievo e
facendomi una grossa risata vera guardando Prospero che ancora
scodinzolava. In quell’istante ho avuto un flashback…
In questi momenti LidiaMia, quando la porta di Casa dei Venti si
chiude e saluta l’ultimo ospite, la tua mancanza si fa netta,
è come se fosse un lampo in mezzo al cielo nero. Sono solo
davvero, penso tutte le volte, e ritorno a pensare alla mia
battaglia gentile contro il tempo che ho perso, contro la memoria
che mi ha abbandonato e contro la tua assenza… truppa che non
sconfiggo mai…
Ora fuori dalla finestra si è alzato il vento, guardo
Strombolicchio il tappo del vulcano, restare immobile come sempre,
come un totem della solitudine che non nessuno oserebbe mai
venerare.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
È di The Bloody Beetroots che si parla nella puntata numero 8 del podcast Venticinque di Rockit e LifeGate Radio: racconti e aneddoti attorno all’anno 2006.
Cosmo e il 2021 sono i protagnisti del settimo incontro del podcast Venticinque. Sensazioni e ricordi dell’artista impegnato anche socialmente.
Il sesto episodio del podcast Venticinque è dedicato al 2005: Max Collini, ex Offlaga Disco Pax, condivide ricordi e sensazioni.
La puntata di Venticinque dedicata al 2002 ha Bugo come protagonista e racconta ricordi e sensazioni del suo passato, svelando la sua crescita artistica.
È il 1997 l’anno della quarta puntata del podcast Venticinque. La cantantessa Carmen Consoli è la protagonista del racconto.
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
Con un messaggio su Instagram, il cantante norvegese offre 1 milione di euro per salvare la Pillirina, a Siracusa, dalle speculazioni edilizie.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.