
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Lo studio di cui parla Legambiente, commissionato nell’aprile di due anni fa da Veronesi, riconosce che per le emissioni a frequenze di 50Hz (quelle degli elettrodotti) “sono disponibili numerosi studi epidemiologici in materia di cancerogenesi” che “suggeriscono che vi sia un’associazione fra incremento del rischio di leucemia infantile ed esposizioni ragionevolmente prolungate a campi di
Lo studio di cui parla Legambiente, commissionato nell’aprile di
due anni fa da Veronesi, riconosce che per le emissioni a frequenze
di 50Hz (quelle degli elettrodotti) “sono disponibili numerosi
studi epidemiologici in materia di cancerogenesi” che “suggeriscono
che vi sia un’associazione fra incremento del rischio di leucemia
infantile ed esposizioni ragionevolmente prolungate a campi di
induzione magnetica a livelli superiori a 0.4microtesla”.
Il dato, d’altra parte, coincide con quello dello Iarc (Agenzia
internazionale ricerca sul cancro), che definisce la lunga
esposizione a campi elettrici e magnetici a frequenze estremamente
basse come “possibili cancerogeni per l’uomo” con “raddoppio del
rischio di leucemie infantili”, in base ad “una consistente
associazione statistica tra l’esposizione dei bambini a livelli
residenziali di campi magnetici a basse frequenze al disopra di 0,4
microtesla”.
E conclude ancora il Comitato Veronesi: “per quanto riguarda la
protezione da possibili effetti a lungo termine associati
all’esposizione, appare opportuno fare riferimento al principio
cautelativo”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Il tribunale di Luanda condanna il rapper Luaty Beirao al carcere, è accusato di cospirazione contro il presidente Dos Santos.
La Terra ha perso una superficie coperta da foreste grande cinque volte l’Italia dal 2000 al 2012. I paesi sulla cattiva strada sono Indonesia e Brasile.
Clima: al via Summit Onu sul riscaldamento globale. I lavori si svolgono a Varsavia, 195 i Paesi rappresentati.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…
Il 2013
Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…
La Bp ha ammesso le sue colpe e ha deciso di mettere la parola fine ai negoziati con i delegati dell’amministrazione Obama. La società britannica si è dichiarata colpevole dell’intero…
Un impianto da 511,20 kWp di potenza in grado di produrre più di 500 MW all’anno, arrivando a coprire più del 34% del fabbisogno energetico dello stabilimento di produzione della…