News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Inauguration dayYogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

abbigliamento pagina 2

Compri una t-shirt usata? Risparmi la CO2 necessaria a produrre 11 chili di pasta

Compri una t-shirt usata? Risparmi la CO2 necessaria a produrre 11 chili di pasta

La compravendita di abbigliamento usato ha effetti positivi sull’ambiente perché evita nuove emissioni di anidride carbonica. Lo dimostra una ricerca di Subito.it che ha calcolato anche il risparmio di CO2 di jeans e sneaker di seconda mano.

Economia
sponsorizzato da Subito.it
Obiettivo moda sostenibile, Greenpeace presenta il nuovo rapporto Detox

Obiettivo moda sostenibile, Greenpeace presenta il nuovo rapporto Detox

A sette anni di distanza dal lancio della campagna Detox, Greenpeace Germania pubblica un nuovo rapporto che valuta i progressi compiuti finora alle aziende.

Ambiente
L’innovativo studio del marchio outdoor Houdini che analizza l’impatto del settore tessile

L’innovativo studio del marchio outdoor Houdini che analizza l’impatto del settore tessile

L’azienda svedese Houdini Sportswear ha pubblicato un rapporto, unico nel suo genere, che analizza l’impatto del settore tessile e le sue possibilità entro i limiti del pianeta.

Ambiente
Milano Design Week 2018: Mit e Puma presentano le scarpe e le t-shirt coi batteri “performanti”

Milano Design Week 2018: Mit e Puma presentano le scarpe e le t-shirt coi batteri “performanti”

Sono esposte alla Milano Design Week (17-22 aprile) le ultime scoperte di biodesign ottenute da Mit e Puma, per realizzare materiali in grado di aumentare le prestazioni atletiche grazie a batteri e microrganismi.

Ambiente
Wear sustain, l’innovazione tecnologica è il futuro della moda sostenibile

Wear sustain, l’innovazione tecnologica è il futuro della moda sostenibile

Wear sustain è un’iniziativa finanziata dalla Commissione Europea che sostiene lo sviluppo di tecnologie indossabili ai fini di ridurre l’impatto dell’industria tessile e dell’abbigliamento.

Moda
Cosa stanno facendo i produttori di viscosa e rayon contro la deforestazione

Cosa stanno facendo i produttori di viscosa e rayon contro la deforestazione

La ong Canopy ha pubblicato una nuova versione del suo Hot button report, una classifica degli undici produttori di viscosa e rayon che rappresentano il 70% della produzione globale.

Ambiente
Il Fair Trade arriva anche nell’abbigliamento grazie a Patagonia

Il Fair Trade arriva anche nell’abbigliamento grazie a Patagonia

Patagonia arriva a produrre quasi il 40 per cento dei suoi capi in stabilimenti certificati “Fair Trade”, versando un bonus direttamente agli operai per ogni articolo confezionato. Perché il lavoro sia dignitoso, sempre.

Moda
Moda hi-tech. Come la tecnologia può migliorare l’industria tessile e dell’abbigliamento

Moda hi-tech. Come la tecnologia può migliorare l’industria tessile e dell’abbigliamento

Dai prodotti ai processi produttivi, l’innovazione tecnologica è ormai entrata a far parte anche del mondo della couture dando vita a una moda hi-tech e futuristica.

Moda
Il lino, produzione e lavorazione di un materiale che coniuga bellezza e sostenibilità

Il lino, produzione e lavorazione di un materiale che coniuga bellezza e sostenibilità

Il lino o Linum usitatissimum è una fibra naturale antica che coniuga bellezza e sostenibilità. La storia di questa pianta, e come avvengono la sua produzione e la sua lavorazione.

Arredamento e Design
L’outdoor secondo Norrøna. Duraturo, riciclato ed etico

L’outdoor secondo Norrøna. Duraturo, riciclato ed etico

Il marchio norvegese lavora per ridurre gli impatti ambientali dell’industria dell’abbigliamento a partire dalle materie prime e dalla riduzione degli agenti chimici potenzialmente nocivi.

Ambiente
  • ‹ Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.