News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • accesso all'acqua

accesso all’acqua pagina 4

A Chennai non c’è più acqua, è implacabile la siccità in India

A Chennai non c’è più acqua, è implacabile la siccità in India

Con dieci milioni di abitanti, Chennai è la prima grande città indiana ad essere ormai rimasta senz’acqua nel corso della peggiore ondata di calore nella storia del Paese. Preoccupa soprattutto la situazione negli ospedali.

Cambiamenti climatici
L’intrinseco legame tra cibo, innovazione e acqua secondo Lorenzo Tadini, BWT Italia

L’intrinseco legame tra cibo, innovazione e acqua secondo Lorenzo Tadini, BWT Italia

In occasione di Seeds&Chips 2019 abbiamo intervistato Lorenzo Tadini, direttore commerciale di BWT Italia, che ci ha parlato della sfida di fare innovazione in modo sostenibile e del rapporto degli italiani con l’acqua.

Ambiente
Giornata mondiale dell’acqua, le Nazioni Unite: “Nessuno sia lasciato indietro”

Giornata mondiale dell’acqua, le Nazioni Unite: “Nessuno sia lasciato indietro”

Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua: è stata scelta quest’occasione per pubblicare il Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2019. Rivelando che sarà sempre più difficile placare la nostra sete.

Acqua
Tutte le buone leggi che ci aspettiamo dal 2019

Tutte le buone leggi che ci aspettiamo dal 2019

Agricoltura sostenibile, mine anti-uomo, acqua pubblica e fine vita: sono solo alcuni dei contenuti delle leggi che il Parlamento potrebbe approvare nei prossimi mesi.

Italia
In Namibia un sistema per produrre acqua dall’aria

In Namibia un sistema per produrre acqua dall’aria

Dalla collaborazione tra la fondazione HumaCoo e la svizzera Seas nasce un progetto per contrastare la crisi idrica in Namibia. E portare acqua potabile a chi non ne ha. “Vogliamo realizzare fabbriche dell’acqua”.

Tecnologia e scienza
Un caffè davvero buono… Anche per chi lo produce

Un caffè davvero buono… Anche per chi lo produce

Ogni anno si consumano 500 miliardi di tazze di caffè. L’impronta idrica di questa coltivazione mette in difficoltà i Paesi produttori. Il Milan Coffee Festival sosterrà Project Waterfall nel portare acqua potabile in Etiopia.

Alimentazione naturale
Water watch summit 2018, la chiave per un mondo più giusto è nell’accesso all’acqua

Water watch summit 2018, la chiave per un mondo più giusto è nell’accesso all’acqua

L’acqua ci disseta, ma garantisce anche la sicurezza alimentare. La sua assenza è motivo di conflitti, la sua gestione fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici. Se ne discute al Water watch summit, organizzato da MM spa e Fondazione Feltrinelli.

Acqua
Acqua del rubinetto, nuove regole Ue per migliorarne la qualità (e l’accesso)

Acqua del rubinetto, nuove regole Ue per migliorarne la qualità (e l’accesso)

L’Europarlamento ha approvato nuove norme con nuovi limiti per gli inquinanti nell’acqua del rubinetto. L’obiettivo è quello di aumentare la fiducia dei consumatori e di ridurre le bottiglie di plastica.

L'Unione fa la Terra
Come un ospedale nel remoto Uganda del nord può diventare sostenibile

Come un ospedale nel remoto Uganda del nord può diventare sostenibile

Un ospedale ristrutturato in modo sostenibile. A Kalongo, un paese remoto in Nord Uganda, significa prima di tutto costruire una rete idrica e case in mattoni per lo staff. L’editoriale della Fondazione Ambrosoli.

Società
a cura di Fondazione Ambrosoli
Metà delle scuole nel mondo non ha acqua potabile né servizi igienici

Metà delle scuole nel mondo non ha acqua potabile né servizi igienici

Oltre 850 milioni di bambini nel mondo non hanno accesso a servizi igienici adeguati né ad acqua sicura e potabile. Così l’istruzione resta un miraggio.

Acqua
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001