Beautiful yesterday – Dayna Kurtz

Beautiful yesterday – Dayna Kurtz

Beautiful yesterday – Dayna Kurtz Una rivelazione inaspettata per noi, anche se questo è il suo secondo disco (il primo era “Postcards from downtown”), una voce profonda che a volte sta sul confine tra maschile e femminile (un po’ come quella di Tracy Chapman per capirci, e come lei il suo modo di cantare è

Real gone – Tom Waits

Real gone – Tom Waits

In Real gone Waits, dopo che da anni firma i dischi con la moglie Kathleen Brennan, ci mette dentro pure il figlio Casey, alla batteria e a “scratchare.

True love – Toots and the Maytals

True love – Toots and the Maytals

True love – Toots and the Maytals Album di superstar per una superstar giamaicana, l’inventore del termine “reggae” nel 1968. Questo True Love raccoglie alcuni tra i maggiori successi del gruppo, rivistati con la partecipazioni di personaggi come Eric Clapton (in ?Pressure Drop?), Manu Chao (in ?Merry Blues?), o Ben Harper (in ?Love gonna walk

The ride – Los Lobos

The ride – Los Lobos

The ride – Los Lobos Dispiace per i giovanilisti a tutti i costi, ma quando ascolti un disco così ti rendi conto che (se mai avessi avuto il dubbio) cinque messicano-americani di mezza età ne hanno ancora di polvere da far mangiare ai giovanotti da copertina dei music magazine. Un disco potente che a volte

A ghost is born – Wilco

A ghost is born – Wilco

A ghost is born è il quinto album dei Wilco in nove anni. Inizia con un pianoforte che fa pensare all’ennesimo piagnone di quelli che adesso piacciono tanto.

Bebel Gilberto

Bebel Gilberto

Quello di Bebel Gilberto è un disco raffinato, nettamente più vicino ai salotti europei o yankee che alle più genuine passioni della Musica Popolare Brasilina.

Hello Starling – Josh Ritter

Hello Starling – Josh Ritter

Saggio nell’usare note e parole, in Hello Starling Ritter usa lo stesso umore sia nel descrivere una situazione banale che nello scrivere una canzone d’amore.