
L’arte della strategia
L’arte della strategia cinese non prevede protagonismo, ma insegna a influire sugli eventi da dietro le quinte, con piccoli gesti velati
L’arte della strategia cinese non prevede protagonismo, ma insegna a influire sugli eventi da dietro le quinte, con piccoli gesti velati
Intervista a Betty Danon: trent’anni dedicati all’arte, di cui dieci a risvegliare la creatività sopita negli altri, con atelier in cui si combinavano china bagnata e zen, filastrocche e conversazioni su Duchamp, giochi di parole e, immancabile, una tazza di tè profumato.
Dal romanticismo in poi il desiderio di essere artista diviene il simbolo di una rivolta, di una fuga, di un modo particolare di trovare se stessi.
L’ossessione per la bellezza assoluta e il culto per il corpo culminato nella pratica delle arti marziali e sfociato nella sua scrittura. Vita e opere di Yukio Mishima.
“Landscapes from deepness”: tre giovani artiste internazionali a Montecastello, nei pressi di Pisa, tre mani diverse che parlano di “paesaggi interiori”.
nel periodo di dominio islamico si sono innestate influenze arabe e persiane che hanno portato allo sviluppo della forma conosciuta come Hindustana.
La danza Buto Definita “danza delle tenebre”, nasce in Giappone negli anni 60, durante una profonda crisi di identità causata dalle influenze occidentali
Qualche informazione in più sullo Strit Festiva l di Napoli, che raccoglie artisti di strada di tutto il mondo e punta ad avvicinare i cittadini all’arte.
Pittore e scultore tedesco si pu
Africa Nera Arte e Cultura al Museo Archeologico di Bologna maschere raffiguranti antenati e divinità come modelli il volto umano o le teste d’animali