
La plastica diventa “verde”
Gli scienziati IBM l’hanno chiamata organocatalisi: un nuovo processo chimico che potrebbe portare allo sviluppo di nuovi tipi di plastica biodegradabile e biocompatibile.
Gli scienziati IBM l’hanno chiamata organocatalisi: un nuovo processo chimico che potrebbe portare allo sviluppo di nuovi tipi di plastica biodegradabile e biocompatibile.
Paper Mate, lo storico brand della scrittura, lancerà sul mercato un prodotto rivoluzionario fatto in bioplastica: una penna biodegradabile
Si chiama Ecoflex® ed è un materiale sviluppato dalla multinazionale Basf per il settore degli imballaggi. Le pellicole di Ecoflex® hanno proprietà simili a quelle di polietilene (PE) ma, oltre al fatto di essere biodegradabili.
Grazie a due mosse per anticipare l’addio ai sacchetti di plastica in tutto il nordest Italia compiute da Despar in anticipo rispetto alle norme di legge, migliaia di tonnellate in meno di petrolio e CO2.
Possono trasformarsi in sacchetti, posate e pneumatici. Sono plastiche. Ma si degradano come una buccia di mela. Le bio-plastiche italiane sono l’invenzione dell’anno in Europa. A colloquio con la ricercatrice e imprenditrice a capo di Novamont, Catia Bastioli.
La diffusione di una cultura del rispetto verso gli animali e l’ambiente si riflette anche nei prodotti che i cittadini consapevoli possono trovare sul mercato.