
OGM: possiamo conviverci?
Possono coesistere, nello stesso terreno, OGM e colture tradizionali o i rischi di contaminazione sono troppo elevati?
Possono coesistere, nello stesso terreno, OGM e colture tradizionali o i rischi di contaminazione sono troppo elevati?
I prodotti bio ed equosolidali sono distribuiti in 3.200 ipermercati, supermercati e negozi in tutta italia. Nuovi marchi, campagne pubblicitarie e spazi dedicati.
LifeGate alimentazione ha una rubrica dedicata all’equo e solidale, che comprende un articolo introduttivo sul commercio equo.
Il corso per aprire una Bottega del Mondo per il commercio equo replica a novembre a Levo di Stresa.
Honduras: governo costretto a promulgare una legge per riattivare finanziariamente il settore, dopo un anno di lotte e pressioni internazionali
Nasce in Costa Rica grazie a un consorzio italiano la prima cooperativa internazionale di produttori biologici e equosolidali: Sin Fronteras
Momento storico per i soci del Conapi, in assemblea il 14-15 novembre a Monterenzio (Bologna): anche i produttori di miele equosolidale dell’America latina e Libera Terra entrano nel Consorzio.
Finalmente il riso certificato Fairtrade, con l’inserimento del nuovo marchio TransFair.
Al Sana di Bologna, svoltasi a metà settembre, tutte le novità sui prodotti biologici ed equosolidali, leggi le nostre impressioni.
Campagna “Cioccolato positivo”: a Perugia sono stati presentati l’ Osservatorio nazionale indipendente sui cicli di produzione di cacao e i dati del suo Primo Dossier.