
Pranzare a scuola con il bio menù
L’inserimento del bio menù nelle mense scolastiche è un vero e proprio investimento per il futuro!
L’inserimento del bio menù nelle mense scolastiche è un vero e proprio investimento per il futuro!
Produrre biologico vuol dire più cura, più manodopera e di riflesso costi di produzione elevati. Ma la spesa convenzionale ha dei costi nascosti.
In sostegno dei produttori del Sud del mondo e della qualità sociale, ma anche organolettica e nutrizionale dei prodotti a base di cacao, il commercio equo e solidale produce un cioccolato che non contiene grassi diversi dal burro di cacao, né lecitina di soia
Biologico per i bambini: cibi non trattati con sostanze chimiche nocive e alimentazione mediterranea. Scelta importante per la salvaguardia dell’ambiente.
I negozi bio dell’Umbria
I negozi bio della Sardegna
I negozi bio del Lazio
Da tutta Europa giungono segnali di forte successo per il bio.
Il gigante del fast-food McDonald’s ha lanciato un hamburger vegetale, a base di soia, in 600 suoi ristoranti. Un passo verso una maggiore offerta “verde”?
Il 14 maggio, presso l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Roma, è stata presentata “Città del Bio”.