
Globalizzazione alimentare: il riso
Il riso è tra gli alimenti più consumati del mondo ed esiste in grandi varietà .
Il riso è tra gli alimenti più consumati del mondo ed esiste in grandi varietà .
In questi ultimi decenni il grano è stato “nanizzato”, attraverso incroci, ibridazioni e irradiazione con raggi gamma al fine di migliorarne la resa produttiva.
Cibi integrali coltivati in modo naturale, consumo privilegiato di vegetali, piatto unico, limitazione nell’uso di prodotti raffinati, precotti: ecco alcune delle norme alimentari dell’eubiotica, un modello alimentare che potenzia le difese dell’organismo.
Da qualche hanno , ha preso il via la campagna per spingere i ragazzi delle scuole ad un ambiente rurale come la fattoria
Agricoltura bio e convenzionale a confronto.
Il grano delle Ande (ottimo ingrediente per dolci, insalate, piatti unici, frittelle, tortillas e così via)
Qui vi spieghiamo di cosa tratta un’allevamento convenzionale .
L’etichetta dei prodotti “biologici” può avere varie diciture. Ecco cosa significano “Da agricoltura biologica”; “Parzialmente da” e “In conversione a”
E’ partita la campagna di sensibilizzazione “A informarsi c’è più gusto”
Il consumo del “biologico” ha registrato nel 2000 un incremento del 20% rispetto al ’99. Moda passeggera o scelta consapevole? Primi passi contro l’indifferenza per l’ambiente .