
Prodotti biologici e ogm: chi sono i buoni e chi i cattivi? (13 aprile 2001)
Prodotti biologici e ogm : la risposta dell’AIAB, Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica
Prodotti biologici e ogm : la risposta dell’AIAB, Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica
L’agricoltura biologica ha portato negli ultimi anni alla riscoperta della rotazione, una pratica molto antica i cui benefici possono risultare utili anche negli orti e nei giardini familiari.
Cos’è la biodiversità alimentare e perché sta sparendo. Le specie animali e vegetali sono in pericolo, così come il futuro dell’uomo e dell’ambiente.
I residui di pesticidi sono frequenti negli alimenti, in quantità preoccupanti
I pesticidi negli alimenti sono altamente pericolosi e possono danneggiare in vari modi la salute di chi consuma i prodotti dell’agricoltura convenzionale.
Per nutrirsi in modo equilibrato, ecco le categorie degli alimenti più importanti
OGM sì o no: la possibilità di scegliere
La carne biologica dall’allevamento biologico garantisce un prodotto qualitativamente elevato, e potrebbe essere la soluzione definitiva al problema mucca pazza.
Quello delle aziende che propongono carne biodinamica è un mercato ancora più di nicchia rispetto al biologico: 300 aziende biodinamiche e solo 800 punti vendita.
Riconosciuta e regolamentata dall’Unione Europea, la lotta integrata in agricoltura può rappresentare un giusto compromesso tra esigenze distributive e commerciali.