
Acquedotti: c’è da fidarsi ?
La sfiducia dei consumatori nei riguardi dell’acqua del rubinetto continua a crescere: ma c’è da fidarsi degli acquedotti ?
La sfiducia dei consumatori nei riguardi dell’acqua del rubinetto continua a crescere: ma c’è da fidarsi degli acquedotti ?
Il couscous prodotto dalle donne palestinesi di Parc (Palestinian Agricultural Relief Committee)
Consumo etico dalle scelte e il loro impatto, e come consumatori informati e coscienti potremmo chiederci non solo cosa contiene un prodotto e quanto costa, ma anche: da dove viene? Chi l’ha lavorato?
Valorizzare il contenuto nutritivo, ottenere un risultato che soddisfi il gusto e la vista, preparare piatti sfiziosi in poco tempo con una cucina naturale
Come si spiega che le aziende del settore siano passate al biologico da 4.000 a 40.000? Si tratta forse di conversioni miracolose?
Un’alimentazione naturale influenza in modo decisivo il nostro benessere e quello del pianeta, e rappresenta un elemento fondamentale per migliorare la qualità di vita
La Terra è la nostra casa e oggi l’uomo ha un nuovo bisogno primario: riequilibrare l’eco-sistema. Se non vogliamo estinguerci dobbiamo farlo, subito. Il 22 Aprile è la Giornata Mondiale della Terra. Ma cosa stiamo davvero facendo per migliorare la salute del nostro pianeta?
Dormire fa bene al mondo, se passassimo la vita a dormire, molti problemi (non solo) ecologici sarebbero superati.
L’orribile trattamento riservato alle oche per il prelibato foie gras.
L’allevamento intensivo su larga scala “consuma” pi