
Ce la farà l’europa ad avere il 20% di energia rinnovabile entro il 2020?
Il commissario europeo all?Energia, Andris Piebalgs,
Il commissario europeo all?Energia, Andris Piebalgs,
Esclusiva LifeGate: intervista all’economista-capo della International Energy Agency. Un’intervista per certi aspetti “scomoda”, ma decisamente autorevole e giornalisticamente interessante.
Efficienza e tanta, tanta energia pulita. Ecco cosa ci porta il 2007, ecco cosa hanno scelto i cittadini europei per le proprie case. E’ in costante crescita l’utilizzo di energia solare.
Ecco il “decalogo” degli obiettivi della Commissione Ue per i prossimi sei anni. Le 10 azioni su cui punterà il Vecchio continente per l’efficienza energetica.
Passeggiando per le vie di Londra, Amsterdam o Barcellona, può capitare di imbattersi in un veicolo dalla forma bizzarra e che non ammorba l’aria. E’ un’auto a idrogeno.
Il traffico aereo è responsabile del 5-6% del riscaldamento climatico.I gas rilasciati in volo hanno un effetto maggiore rispetto ai gas rilasciati a terra
A Bruxelles sta prendendo forma la nuova costituzione europea. Tra i diritti fondamentali dei cittadini dell’Ue dovrebbe figurare anche quello di vivere in un ambiente integro. Le associazione ambientaliste, però, parlano di un passo indietro.