
Shiro Alga Carta, la carta ecologica
Quanta carta usiamo ogni giorno. In casa, in ufficio, negli imballaggi di uso comune. E questo significa spesso spreco di risorse come acqua ed energia. Quindi meglio se riciclata o comunque certificata.
Quanta carta usiamo ogni giorno. In casa, in ufficio, negli imballaggi di uso comune. E questo significa spesso spreco di risorse come acqua ed energia. Quindi meglio se riciclata o comunque certificata.
Buone notizie dalla Cina: uno studio condotto dal Forest Trends la segnala come il Paese che ricicla più carta al mondo.
Parola d’ordine: ridurre. Questo dovrebbe essere l’atteggiamento con cui affrontare, non solo il problema dei rifiuti, ma più in generale gli acquisti di ogni giorno.
Avete presente la soddisfazione, la magia e il senso di libertà che si prova quando si fa librare in aria un aquilone? Se non avete mai provato ecco come costruirne uno.
Che fatica differenziare i rifiuti! Ma vi siete mai domandati dove finiscono carta, plastica, alluminio, legno e vetro, dopo che sono stati raccolti?
Enzo Scalia ci parla del riciclo della carta Tetra Pak. Dal Tetra Pak si ottiene una proveniente dal riuso di un solo materiale, cioè cartoni per bevande
I cartoncini Tetra Pak vanno gettati nei contenitori della carta bianca. Basta metterli insieme a carta e cartone e saranno avviati al riciclo. Ecco come.
La stampa del quinto volume di Harry Potter non peserà sull’ambiente. L’autrice, Joanne Kathleen Rowling, ha infatti chiesto alle case editrici di utilizzare carta certificata che rispetti le foreste.
Idee semplici da realizzare con materiali economici e di effetto, senza “spogliare” la natura, come di solito avviene ogniqualvolta si avvicina questo evento.
Nasce lo “sportello” in grado di armonizzare le istanze provenienti da rappresentanze sociali, gruppi ambientalisti e imprese forestali, di vigilare sul corretto uso del marchio e di elaborare uno standard di gestione forestale.