
L’hamburger McDonald’s del futuro
Il gigante del fast-food McDonald’s ha lanciato un hamburger vegetale, a base di soia, in 600 suoi ristoranti. Un passo verso una maggiore offerta “verde”?
Il gigante del fast-food McDonald’s ha lanciato un hamburger vegetale, a base di soia, in 600 suoi ristoranti. Un passo verso una maggiore offerta “verde”?
Il 14 maggio, presso l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Roma, è stata presentata “Città del Bio”.
Nonostante la concorrenza di cibi “finti italiani” diffusi in tutto il mondo, le aziende italiane puntano sulla genuinità
Numerosi studi condotti in diverse parti del mondo hanno verificato l’efficacia dei rimedi omeopatici nella cura e nella difesa delle piante.
Il lavoro dei coltivatori di caffé è duro, sia per chi lavora nelle grandi piantagioni, dove non vengono rispettati i più elementari diritti dei lavoratori, sia per i piccoli proprietari
I Saterè sono una tribù indigena dell’Amazzonia brasiliana, che da sempre conosce il guaran come pianta mitica
Jose Bové ci parla di standardizzazione del gusto dei cibi, della scelta e della qualità degli alimenti.
Il riso è tra gli alimenti più consumati del mondo ed esiste in grandi varietà .
In questi ultimi decenni il grano è stato “nanizzato”, attraverso incroci, ibridazioni e irradiazione con raggi gamma al fine di migliorarne la resa produttiva.
Da qualche hanno , ha preso il via la campagna per spingere i ragazzi delle scuole ad un ambiente rurale come la fattoria