
…io sto con l’agricoltura bio!
Agricoltura bio e convenzionale a confronto.
Agricoltura bio e convenzionale a confronto.
Il grano delle Ande (ottimo ingrediente per dolci, insalate, piatti unici, frittelle, tortillas e così via)
Qui vi spieghiamo di cosa tratta un’allevamento convenzionale .
E’ partita la campagna di sensibilizzazione “A informarsi c’è più gusto”
Il consumo del “biologico” ha registrato nel 2000 un incremento del 20% rispetto al ’99. Moda passeggera o scelta consapevole? Primi passi contro l’indifferenza per l’ambiente .
Prodotti biologici e ogm : la risposta dell’AIAB, Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica
La cooperativa Chico Mendes di Giovanna Salvini lavora da dieci anni sul territorio di Milano e provincia per la diffusione del commercio equo e solidale.
I residui di pesticidi sono frequenti negli alimenti, in quantità preoccupanti
I pesticidi negli alimenti sono altamente pericolosi e possono danneggiare in vari modi la salute di chi consuma i prodotti dell’agricoltura convenzionale.
La carne biologica dall’allevamento biologico garantisce un prodotto qualitativamente elevato, e potrebbe essere la soluzione definitiva al problema mucca pazza.