
Tarocchi, specchio della psiche
Non è la magia, bensì la psicologia, la disciplina che meglio può usare le carte dei tarocchi per permettere alla persona di guardarsi dentro e scoprire qualche cosa di sé.
Non è la magia, bensì la psicologia, la disciplina che meglio può usare le carte dei tarocchi per permettere alla persona di guardarsi dentro e scoprire qualche cosa di sé.
Si è diffusa l’aspettativa che tocchi agli risolvere i nostri problemi, sminuendo la considerazione di noi stessi. Questo “non amore” ha delle conseguenze
Fiabaforum
L’esposizione e la stesura della propria biografia permette di riepilogare i momenti cruciali della propria esistenza per ritrovare il filo conduttore della propria storia e mettere a fuoco il proprio “centro unificatore”.
Oltre 240 milioni di ragazzi nel mondo sono costretti a lavorare; 171 milioni di questi in lavori faticosi e in condizioni pericolose.
In tutto il mondo i bambini disabili sono penalizzati nei loro diritti fondamentali alla vita, allo studio e al gioco. La guida di Save the Children per rispettare i loro diritti.
Secondo la tradizione lakota gli ostacoli e le difficoltà che s’ incontrano nella vita sono un dono prezioso. Essi vengono chiamati i “maestri”
Il 2003, anno europeo del disabile, porta alla ribalta molte questioni spesso ignorate o nascoste per problemi di vergogna o paura. Nelle prossime settimana si tengono molte iniziative dedicate alle persone affette da sindrome di Down.
Il nome viene da John Down, che per primo ne identificò le caratteristiche. La Sindrome di Down è caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più.
Come un’elisir naturale, l’insegnamento delle fiabe nutre d’infinito, fa credere nel sogno e nel miracolo, apre il cuore chiuso dai condizionamenti mentali, ispira la creatività.