
Uccellini. Un pettirosso per amico
Il pettirosso (Erithacus rubecula). Dall’inconfondibile canto, ci accompagna durante i lunghi mesi invernali. Ecco come attirarlo nei nostri giardiin.
Il pettirosso (Erithacus rubecula). Dall’inconfondibile canto, ci accompagna durante i lunghi mesi invernali. Ecco come attirarlo nei nostri giardiin.
La gerarchia all’interno del branco nel cavallo.
Anche la tenda, come le case in bioarchitettura, possono essere pensate per rapportarsi in modo armonico con l’ambiente e possono essere realizzate con materiali eco-compatibili.
L’uso dei colori nel regno animale avviene per diversi scopi: per far fronte alle variazioni ambientali, per difesa e per la riproduzione sessuale.
Quel suo girare la schiena significa molto. Cosa si nasconde quindi dietro questo atteggiamento?
Il gatto è un animale autosufficiente con una vocazione sociale più che altro legata alle comodità offerte da noi umani che ad una necessità genetica. insomma non soffre troppo di solitudine.
Come avviene la gestazione del piccolo puledro all’interno del ventre materno?
Il rinoceronte asiatico del quale esistono diverse specie, con un numero ridottissimo di esemplari, ha solamente un unico corno. Diversamente il rinoceronte africano ha due corni. Di questo esemplare esistono due specie, il rinoceronte “bianco” e quello nero.
Questo comportamento è forse dovuto al fatto che il gatto è dotato di poteri paranormali? O solamente perché è dispettoso?
Sembra un cane di pezza, fabbricato con avanzi di pelo. Il mantello pare una bizzarra opera d’arte.