
Robert Redford, Oscar all’ecologia
Con il suo Sundance Institute, ogni anno supporta, aiuta e finanzia giovani e promettenti progetti cinematografici e documentaristici, portando sul grande schermo vere storie di uomini, di denuncia e d’ambiente.
Con il suo Sundance Institute, ogni anno supporta, aiuta e finanzia giovani e promettenti progetti cinematografici e documentaristici, portando sul grande schermo vere storie di uomini, di denuncia e d’ambiente.
Un seminario in California ha riunito professionisti nel campo dell’educazione ambientale per scambiare esperienze e idee utili per applicare i principi ecologici alle strutture stesse della scuola e della società.
Henry Thoreau fu il teorico della disobbedienza civile. Di fronte ai grandi disastri ambientali le sue intuizioni possiedono un’attualità indiscutibile
“Per uno sviluppo durevole e sostenibile”. Il Quinto Piano d’Azione ha assunto integralmente i principi dello sviluppo sostenibile. Il periodo di vigenza di questo programma è andato dal 1993 al 2000.
Edicom Edizioni, Monfalcone (Go), 1998.
Pubblicati su “Science” i risultati del primo esperimento ecologico.
Alcuni esponenti del mondo imprenditoriale hanno unito le forze per collaborare a un progetto senza precedenti a sostegno della difesa ambientale, rendendo pubblici moltissimi brevetti innovativi e con valore ecologico.