
Alpinismo psicologico
Anche se la vita quotidiana si svolge prevalentemente in pianura – metaforicamente parlando – possiamo arricchirci esplorando le vette del nostro mondo interiore, la dimensione spirituale.
Anche se la vita quotidiana si svolge prevalentemente in pianura – metaforicamente parlando – possiamo arricchirci esplorando le vette del nostro mondo interiore, la dimensione spirituale.
Diventare creativi vuol dire ricordarsi e attivare la propria natura pi
La psicologia transpersonale ci insegna che l’energia non arriva solo da cibo, ma anche da letture, musica, amicizie e progetti di vita. Calibrando opportunamente questo tipo di alimentazione possiamo dare alla nostra esistenza la “forma” desiderata.
Creatività vuol dire attivare la capacità di “creare” in tutti i campi.
Un appello a terapeuti e insegnanti per aiutare le persone a ricollegarsi con le proprie radici e per attuare un processo di crescita.
Un medico americano sta traducendo i principi dell’ecopsicologia, raccogliendo dati che confermano la vicinanza dell’ambiente naturale alla ‘anima
L’obiettivo è quello di recuperare la capacità di affrontare la realtà per quello che è, ogni istante di nuovo, e non per quello che le registrazioni del passato suggeriscono che sia.
Situato all’incrocio fra testa e tronco, dal punto di vista simbolico diviene “luogo di comunicazione” tra sfera della volontà cosciente e quella della volontà fisiologica, il nostro “cielo” e la nostra “terra”.
Sentimenti negativi sono compensati da una buona stima di sé, dai benefici dell’autonomia, dalla gratificazione ottenuta attraverso gli elogi per le proprie capacità.
Amare il mondo e la vita diventa possibile solo quando ci accettiamo per quello che siamo, pregi e difetti. Anche quelli che non vorremmo avere: per amare gli altri dobbiamo, prima di tutto, amare noi stessi.