
Un muro di piante. La green architecture per ripensare le città
Introdurre una componente vegetale negli edifici per assorbire CO2, eliminare l’inquinamento indoor e migliorare l’umore. E’ la “green architecture”.
Introdurre una componente vegetale negli edifici per assorbire CO2, eliminare l’inquinamento indoor e migliorare l’umore. E’ la “green architecture”.
L’ Inghilterra verso la mobilità elettrica : 300 milioni di sterline investiti per la creazione di un’infrastruttura per veicoli plug-in. Incentivi per i consumatori.
Almeno sedici milioni di ettari di foreste al mondo cadono ogni anno sotto i colpi di asce, torce, bulldozer, seghe a motore.
La conferenza sul clima che si
John Chambers, amministratore delegato di Cisco, ha fissato l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 del 25% entro il 2012, per rispettare le direttive di Kyoto. Come? Risponde Enrico Deluchi di Cisco italia.
Buone notizie per il settore delle rinnovabili in Europa.In Portogallo è stata attivata la centrale solare più grande del Vecchio continente.
Apre il 5 giugno il Festival internazionale dell’ambiente, a Milano. Si tratta del primo grande evento correlato ad Expo 2015. Ma non solo.
Quanto sono importanti le foreste? Tanto, a giudicare da studi recenti che affermano che gli alberi della Terra possono assorbire fino a un terzo della CO2 emessa in atmosfera.
Dopo Parigi e Bruxelles, ecco l’ultimo capitolo del rapporto sui cambiamenti climatici. Si possono fermare? Secondo gli scienziati sì.
Un edificio. 25 piani. Investimenti da 40 milioni di dollari. Il tutto all’insegna dell?efficienza energetica. Sogno? No. A Miami è realtà.