
Inquinamento e opinione pubblica
Come valuta la gente il rischio di inquinamento? Una panoramica sulla percezione dell’opinione pubblica sui problemi ambientali.
Come valuta la gente il rischio di inquinamento? Una panoramica sulla percezione dell’opinione pubblica sui problemi ambientali.
Negli ultimi decenni l’emissione eccessiva di gas ha creato una cappa negli strati alti dell’atmosfera, creando lo stesso surriscaldamento che avviene nelle serre.
Mirafiori, Sabato 5 e domenica 6 aprile 2008 – piazza Cattaneo 9, Torino
13 marzo,
L’etichetta del vino va sempre letta. Secondo la normativa deve riportare anche la presenza di anidride solforosa. Scopriamo cos’è e quali vini non la contengono.
Ormai lo si trova di serie. Molti di noi lo usano quotidianamente, per lavoro o semplicemente per muoversi in città. Ora il navigatore ci guida verso la sostenibilità.
Intervista a Wayne Balta, vice presidente IBM per gli affari ambientali e la sicurezza dei prodotti, per conoscere le strategie dell’azienda in materia di sostenibilità.
E’ stata varata la prima imbarcazione a propulsione ibrida, può passare dal sistema diesel tradizionale alla modalità “Zero Emission Mode”.
Vai su Patagonia.com, Footprint Chronicles. Scegli una t-shirt, un maglione o i boxer e scopri quanti chilometri han viaggiato le materie prime e che impatto hanno avuto sull’ambiente.
La Citroen C-Cactus con i due fanaloni anteriori, sembra strizzare l’occhiolino. Emissioni ridotte a zero e i materiali utilizzati sono riciclati o comunque riciclabili.