
Hermann Scheer, l’avvocato del sole
Ha pubblicato recentemente il saggio “Il solare e l’economia globale”. LifeGate l’ha incontrato a Milano, alla presentazione del libro.
Ha pubblicato recentemente il saggio “Il solare e l’economia globale”. LifeGate l’ha incontrato a Milano, alla presentazione del libro.
Negli ultimi 5 anni la potenza degli impianti eolici
Una delle fonti più pulite è il vento.
Il Festival CinemAmbiente nasce a Torino nel 1998 con l’obiettivo di presentare i migliori film ambientali a livello internazionale
Il vento ci rinfresca, ci pulisce l’aria e ci fa risparmiare. L’energia eolica, infatti, utilizza l’energia vento convertendola in energia meccanica o in energia elettrica.
Fonti naturali e inesauribili possono salvare il nostro pianeta fornendo tutta l’energia di cui abbiamo bisogno, senza inquinare. Ecco quali sono.
Presentata ad Amburgo “Beluga Skysails”, la nave sfrutta un rivoluzionario sistema di propulsione ausiliaria a vento che le consentirà di ridurre spese di trasporto ed emissioni inquinanti.
Auto ecologiche in mostra, tegole che fanno luce, computer e sedie a rotelle per le aree sconnesse. Questo e altro in mostra al Well-Tech Award.
“L’espansione dell’energia eolica è necessaria e non procrastinabile”, afferma il rapporto dell’Agenzia per l’Energia tedesca. La Germania produce da sola il 40% dell’energia eolica del mondo.
Nuova frontiera, il mare aperto. Ecco la lista, stilata da Isac e Cnr, delle zone del Mare nostrum più adatte a ospitare impianti eolici offshore.