
La finanza svizzera non è ancora pronta alla sfida del clima
In Svizzera assicurazioni e fondi pensione si sono sottoposti a un test sulla compatibilità ambientale dei loro portafogli. I risultati però sono deludenti.
In Svizzera assicurazioni e fondi pensione si sono sottoposti a un test sulla compatibilità ambientale dei loro portafogli. I risultati però sono deludenti.
Sono forse più di 120mila le opere di Picasso. Ma dove sono esposte? In quali musei del mondo è possibile ammirarle? Un tour alla scoperta dell’artista che ha inventato nuovi modi d’espressione.
Oggi è l’anniversario della nascita dell’artista Pablo Picasso, nato il 25 ottobre del 1881 in Spagna. Attraverso le fotografie dei luoghi che hanno fatto da sfondo alla sua vita, ripercorriamone i momenti fondamentali.
La centrale Hywind ha iniziato a produrre energia rinnovabile e fornire elettricità alla rete della Scozia. 22mila le famiglie servite.
Dodici città del C40, riunite per il summit “Together4Climate” a Parigi, si sono impegnate a dire addio quasi del tutto alle energie fossili entro il 2030.
Il governo spagnolo ha annunciato l’applicazione dell’art. 155 della Costituzione e la sospensione dell’autonomia della Catalogna. Cosa può succedere ora?
I richiedenti asilo non saranno obbligati a rimanere nel primo paese d’arrivo in Europa, ma potranno raggiungere i famigliari nello Stato prescelto. Una vittoria per l’Italia?
Il premier spagnolo Mariano Rajoy sabato sospenderà l’autonomia della Catalogna, utilizzando l’art. 155 della Costituzione. Rischio escalation.
Cambiamenti climatici, inquinamento, malattie e scarsa convenienza economica spingono sempre più Paesi a mettere al bando il carbone.
Carles Puigdemont, presidente del governo della Catalogna, ha fatto il suo atteso discorso al parlamento regionale dopo il referendum: ha dichiarato l’indipendenza differita, cioè rimandata, per aprire un dialogo con Madrid.