News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Europa

Europa pagina 20

Spagna, centinaia di migliaia in piazza per dire no all’indipendenza della Catalogna

Spagna, centinaia di migliaia in piazza per dire no all’indipendenza della Catalogna

Domenica nelle strade di Barcellona hanno sventolato migliaia di bandiere spagnole: è la reazione dei cittadini che vogliono rimanere con Madrid.

Esteri
Lisbona rinasce grazie al Maat: il nuovo museo di arte, architettura e tecnologia

Lisbona rinasce grazie al Maat: il nuovo museo di arte, architettura e tecnologia

Il Maat è il nuovo museo di arte, architettura e tecnologia di Lisbona. La struttura è il simbolo della rinascita di Lisbona e della sua vocazione internazionale.

Smart city
Perché c’è una foresta storta in Polonia

Perché c’è una foresta storta in Polonia

In Polonia c’è una foresta storta cresciuta così nel corso dei decenni. Ma solo in apparenza il fenomeno è naturale. Le ipotesi sui motivi reali per cui i tronchi sono curvi sono molte.

Ambiente
Il salto nel buio della Catalogna. Cosa può succedere dopo il referendum

Il salto nel buio della Catalogna. Cosa può succedere dopo il referendum

Dichiarazione di indipendenza, reazione militare della Spagna, processo costituente. Tutti gli scenari possibili dopo il referendum in Catalogna.

Esteri
La Catalogna al voto per l’indipendenza: “Sì al 92,3%”. Centinaia di feriti

La Catalogna al voto per l’indipendenza: “Sì al 92,3%”. Centinaia di feriti

Alta tensione in Catalogna per il referendum sull’autodeterminazione. Scontri tra polizia e manifestanti provocano centinaia di feriti. Vittoria dei “sì”.

Esteri
Neil Harbisson. Sono un cyborg dall’anima ambientalista

Neil Harbisson. Sono un cyborg dall’anima ambientalista

Neil Harbisson è il primo uomo-cyborg della storia grazie a un occhio elettronico che gli permette di “sentire” i colori. Lo abbiamo intervistato e abbiamo scoperto che ha anche un’anima ambientalista.

Arte e cultura
Göteborg si mette in marcia verso la sostenibilità, ed è anche merito dei green bond

Göteborg si mette in marcia verso la sostenibilità, ed è anche merito dei green bond

Edifici a basso impatto ambientale, trasporti pubblici più efficienti e sostenibili. La città svedese di Göteborg ci insegna a cosa servono i green bond.

Investimenti sostenibili
Diesel e benzina, tutti i Paesi che pensano allo stop (Cina compresa)

Diesel e benzina, tutti i Paesi che pensano allo stop (Cina compresa)

Il governo di Pechino ha rivelato di voler frenare entro i prossimi anni la produzione e la vendita di auto con motori endotermici, in favore dell’elettrico. Una decisione già presa da Francia e Regno Unito, mentre intanto in Norvegia le colonnine di ricarica non bastano già più.

Auto
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Kurdistan, annunciata la vittoria dei sì all’indipendenza. Ultimatum da Bagdad

Kurdistan, annunciata la vittoria dei sì all’indipendenza. Ultimatum da Bagdad

Nel nord dell’Iraq si festeggia la vittoria al referendum sull’indipendenza del Kurdistan. Bagdad: “Avete 72 ore per fare retromarcia”.

Esteri
Vento in poppa per l’eolico europeo, nel 2030 il 30% dell’energia potrebbe arrivare dal vento

Vento in poppa per l’eolico europeo, nel 2030 il 30% dell’energia potrebbe arrivare dal vento

Nei prossimi tredici anni l’eolico potrebbe creare oltre 500mila posti di lavoro e far risparmiare 13 miliardi di euro l’anno di costi per l’importazione di combustibili fossili.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 40
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 92
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001