
Idrogeno. A Londra il primo bus a fuel cell
Il mitico double-decker trasformato in bus a emissioni zero. Sulle strade dal 2017, mentre il sindaco Khan pensa di allargare l’Ultra Low Emission Zone.
Il mitico double-decker trasformato in bus a emissioni zero. Sulle strade dal 2017, mentre il sindaco Khan pensa di allargare l’Ultra Low Emission Zone.
Parigi, Atene, Madrid e Città del Messico sono le prime grandi città che toglieranno dalle strade le auto diesel come misura per contrastare l’inquinamento.
Un’autobomba è esplosa nei pressi dello stadio Vodafone Arena di Istanbul, a pochi minuti dal termine di una partita di campionato.
La Commissione europea ha confermato che le direttive comunitarie Habitat e Uccelli non vanno riscritte e depotenziate, ma conservate e applicate meglio.
Un tribunale ha accolto il ricorso della popolazione locale e delle ong ecologiste contro la costruzione della più grande centrale a carbone dell’Unione europea.
Il rapporto Eu Cycling economy ha evidenziato quanto vale la mobilità ciclabile europea in termini economici: cifre da centinaia di miliardi di euro di cui l’Italia dovrebbe approfittare immediatamente.
Rinnovabili, efficienza, edilizia, trasporti. Secondo le ong il piano della Commissione europea per l’energia pulita è ancora “troppo sporco”.
Nella storia, le esecuzioni della pena di morte sono avvenute nei modi più disparati. Dall’allungamento all’annegamento, dalla sedia elettrica alla vergine di ferro.
Il governo spagnolo ha annunciato di voler rinunciare al progetto di dragaggio del fiume Guadalquivir, salvando così l’area umida del Parco Nazionale Doñana.
In Italia contagi in lieve calo, in Europa il trend è in crescita. Nel mondo meno della metà dei malati ha accesso alle cure, ma ecco l’auto-test dell’Hiv.