News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Europa

Europa pagina 36

Idrogeno. A Londra il primo bus a fuel cell

Idrogeno. A Londra il primo bus a fuel cell

Il mitico double-decker trasformato in bus a emissioni zero. Sulle strade dal 2017, mentre il sindaco Khan pensa di allargare l’Ultra Low Emission Zone.

Mobilità
4 metropoli mettono al bando le auto diesel per ridurre l’inquinamento

4 metropoli mettono al bando le auto diesel per ridurre l’inquinamento

Parigi, Atene, Madrid e Città del Messico sono le prime grandi città che toglieranno dalle strade le auto diesel come misura per contrastare l’inquinamento.

Ambiente
Autobomba esplode vicino allo stadio a Istanbul. Almeno 38 morti e 155 feriti

Autobomba esplode vicino allo stadio a Istanbul. Almeno 38 morti e 155 feriti

Un’autobomba è esplosa nei pressi dello stadio Vodafone Arena di Istanbul, a pochi minuti dal termine di una partita di campionato.

Esteri
Lipu, abbiamo salvato le direttive europee che proteggono la natura

Lipu, abbiamo salvato le direttive europee che proteggono la natura

La Commissione europea ha confermato che le direttive comunitarie Habitat e Uccelli non vanno riscritte e depotenziate, ma conservate e applicate meglio.

Biodiversità
Polonia, cittadini e ong bloccano la più grande centrale a carbone d’Europa

Polonia, cittadini e ong bloccano la più grande centrale a carbone d’Europa

Un tribunale ha accolto il ricorso della popolazione locale e delle ong ecologiste contro la costruzione della più grande centrale a carbone dell’Unione europea.

Energia
Quanto vale la mobilità ciclabile in Europa? 500 miliardi di euro, lo dice uno studio Ecf

Quanto vale la mobilità ciclabile in Europa? 500 miliardi di euro, lo dice uno studio Ecf

Il rapporto Eu Cycling economy ha evidenziato quanto vale la mobilità ciclabile europea in termini economici: cifre da centinaia di miliardi di euro di cui l’Italia dovrebbe approfittare immediatamente.

Bici
Il piano energia 2030 dell’Europa scatena le critiche dagli ecologisti

Il piano energia 2030 dell’Europa scatena le critiche dagli ecologisti

Rinnovabili, efficienza, edilizia, trasporti. Secondo le ong il piano della Commissione europea per l’energia pulita è ancora “troppo sporco”.

Energia
La fantasia del boia. Tutti i modi per dare la pena di morte nella storia

La fantasia del boia. Tutti i modi per dare la pena di morte nella storia

Nella storia, le esecuzioni della pena di morte sono avvenute nei modi più disparati. Dall’allungamento all’annegamento, dalla sedia elettrica alla vergine di ferro.

Diritti umani
Spagna, il parco Coto de Doñana è salvo, il fiume non sarà dragato

Spagna, il parco Coto de Doñana è salvo, il fiume non sarà dragato

Il governo spagnolo ha annunciato di voler rinunciare al progetto di dragaggio del fiume Guadalquivir, salvando così l’area umida del Parco Nazionale Doñana.

Ambiente
L’Aids è ancora un problema: una giornata per non dimenticarlo

L’Aids è ancora un problema: una giornata per non dimenticarlo

In Italia contagi in lieve calo, in Europa il trend è in crescita. Nel mondo meno della metà dei malati ha accesso alle cure, ma ecco l’auto-test dell’Hiv.

Italia
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • ...
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • ...
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 93
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001