
La festa delle luci a Lione per 3 giorni di magia
Dall’8 al 10 dicembre, tre notti imperdibili a Lione per la festa delle luci. Uno spettacolo che ha radici antichissime ed è capace di emozionare grazie alla magia della luce.
Dall’8 al 10 dicembre, tre notti imperdibili a Lione per la festa delle luci. Uno spettacolo che ha radici antichissime ed è capace di emozionare grazie alla magia della luce.
La struttura attorno alla centrale nucleare di Chernobyl dovrebbe garantire la tenuta per un secolo. Ma la bonifica resta ancora un miraggio.
I cittadini svizzeri hanno votato contro la chiusura anticipata di due centrali, una delle quali ospita il reattore nucleare più vecchio del mondo.
L’allarme lanciato dall’Agenzia europea per l’ambiente. Ancora numerose le morti premature causate dall’inquinamento atmosferico.
Per la Corte dei conti europea l’Unione ha obiettivi ambiziosi ma da qui al 2020 deve aumentare gli investimenti sul clima, specie in ricerca e agricoltura
Tommaso Gagliardi ha mollato il suo lavoro e ha deciso di partire per un viaggio in bici da Lisbona a Istanbul alla ricerca di buone ricette mediterranee.
Gli animalisti in Francia hanno una formazione politica. Il Partito Animalista non presenterà candidati presidenti ma parteciperà alle elezioni legislative.
Per Swiss non siete solo dei passeggeri a bordo dell’aereo, ma dei veri propri ospiti da far sentire a casa anche in viaggio. Menù di qualità, cabine spaziose e luminose, velivoli innovativi che riducono le emissioni. Perché sono le piccole cose a fare le grandi differenze.
Il partito filo-curdo Hdp ha deciso di abbandonare i lavori del Parlamento dopo l’arresto in blocco dei suoi dirigenti ordinato dalle autorità della Turchia.
Il progetto G.a.m.e. di Legambiente dà la possibilità di unirsi in gruppi di acquisto di bici elettriche a prezzi scontati. Utile in tempi di progressive chiusure degli accessi in città per le auto più inquinanti.