News
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Sostenibilità for Beginners
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Europa

Europa pagina 40

Pesca, l’Europa diminuisce la taglia minima delle vongole

Pesca, l’Europa diminuisce la taglia minima delle vongole

La grandezza minima per pescare le vongole scende da 25 a 22 millimetri, come richiesto dall’Italia per aiutare l’economia del mar Adriatico. Con l’impegno a preservare la sostenibilità.

Italia
Economia della Svezia da record. Grazie ai migranti

Economia della Svezia da record. Grazie ai migranti

L’economia della nazione scandinava è cresciuta del 4,5% negli ultimi tre mesi del 2015. Un dato inaspettato, arrivato grazie all’apporto dei migranti.

Cooperazione internazionale
Biometano dalle alghe, in Spagna circolano le prime vetture

Biometano dalle alghe, in Spagna circolano le prime vetture

Grazie alle alghe è possibile ottenere un biocarburante dalle proprietà chimiche identiche al gas da autotrazione. In Spagna circolano già le prime auto a biometano, mentre in Italia mancano norme appropriate.

Auto
Si scrive dumping sociale, si legge concorrenza sleale

Si scrive dumping sociale, si legge concorrenza sleale

Il dumping sociale minaccia la concorrenza e i lavoratori. Una risoluzione del Parlamento europeo lo condanna e propone delle soluzioni.

Lavoro - Green jobs - Lavori verdi
Come fermare il deserto con l’apicoltura

Come fermare il deserto con l’apicoltura

Non solo miele. Ecco come le api contribuiscono a conservare la biodiversità e l’ambiente grazie a progetti come Mediterranean Cobeeration.

Biodiversità
Gli investitori vogliono un mercato finanziario europeo più verde

Gli investitori vogliono un mercato finanziario europeo più verde

Riformare il mercato finanziario per accelerare la transizione ecologica. Ecco cosa chiede una coalizione di investitori e fondi pensione all’Europa.

Investimenti sostenibili
Germania, dal 2030 solo auto elettriche. Al bando i modelli a benzina e gasolio

Germania, dal 2030 solo auto elettriche. Al bando i modelli a benzina e gasolio

La Germania ha compiuto il primo passo verso il bando delle vetture a benzina e gasolio. Se la proposta federale diventerà legge, nel 2030 circoleranno solo auto elettriche.

Auto
In Germania 50 stazioni a idrogeno per una rete nazionale di rifornimento

In Germania 50 stazioni a idrogeno per una rete nazionale di rifornimento

Inaugurata la stazione numero 22, che fa parte delle 50 che verranno realizzate nei prossimi anni. La mobilità a idrogeno qui è più vicina.

Mobilità
Svezia, chi ripara invece di comprare paga meno tasse

Svezia, chi ripara invece di comprare paga meno tasse

La proposta prevede che da gennaio 2017 l’Iva venga ridotta a chi ripara oggetti ed elettrodomestici. L’economia circolare passa da qui.

Economia
Gli svizzeri votano contro un’economia sostenibile

Gli svizzeri votano contro un’economia sostenibile

Più della metà dei cittadini svizzeri ha votato contro “un’economia sostenibile ed efficiente in materia di gestione delle risorse”.

Esteri
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • ...
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • ...
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 94
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
LifeGate