
La Norvegia vuole uccidere 47 lupi, su 68
Il governo norvegese ha autorizzato i cacciatori ad uccidere il 70 per cento della popolazione di lupi in seguito alle proteste degli allevatori.
Il governo norvegese ha autorizzato i cacciatori ad uccidere il 70 per cento della popolazione di lupi in seguito alle proteste degli allevatori.
Oslo ha deciso di ridurre drasticamente i parcheggi, così da impedire l’accesso delle automobili al centro. Per garantire la mobilità di residenti e pendolari verranno potenziati i trasporti pubblici e le piste ciclabili.
Il modello ideale del sistema dei trasporti è la mobilità sostenibile. Per realizzarla servono nuove auto, nuove tecnologie e progetti, in Italia ed Europa.
Il Regno Unito vuole erigere un muro a Calais: una presunta soluzione alla crisi umanitaria che vede ogni giorno migliaia di rifugiati del campo profughi “The Jungle” cercare di entrare nel paese.
Duke Energy è sotto accusa per i gravi danni ambientali nei suoi impianti a carbone in North Carolina. E il fondo sovrano della Norvegia la taglia fuori.
Daniel Meuli fotografa panorami di montagna con una macchina fotografica molto grande che è un pezzo unico. Proprio come le foto che scatta.
Il discorso del re di Norvegia che è riuscito a diventare popolare perché sovverte lo stereotipo del monarca. 5 minuti di elogio alla diversità e alla tolleranza.
Secondo la gazzetta ufficiale turca, altri 10mila tra accademici e poliziotti sono stati rimossi dai loro incarichi. Il totale della purga post-golpe ha raggiunto quota 80mila.
Tra di loro anche 600 bambini. Le ong denunciano violazioni sistematiche dei diritti dei migranti e scarsa organizzazione da parte di Italia e Svizzera.
Innovazione tecnologica ed economia circolare: è la ricetta per far crescere il Pil europeo del 7 per cento da qui al 2030.