
Ecoalf, l’azienda di abbigliamento che fa vestiti dalla plastica che inquina gli oceani
Dalla Spagna arriva un progetto per ripulire i mari dalla plastica trasformandola in vestiti: l’idea è stata dell’azienda Ecoalf.
Dalla Spagna arriva un progetto per ripulire i mari dalla plastica trasformandola in vestiti: l’idea è stata dell’azienda Ecoalf.
“Solidarietà”, “salute”, “attenzione alle fasce deboli”, “mission al servizio della collettività”. A leggere cosa raccontano di sé, tutte le multinazionali sono “straordinarie”, con un clima interno di lavoro piacevole e orientate al bene della comunità. Ma quante di queste “parole chiave” hanno poi un concreto riscontro nelle loro attività quotidiane?
L’attentato suicida a Gaziantep al confine con la Siria, durante un matrimonio curdo. 69 i feriti, 17 gravi.
Almeno 14 focolai ancora fuori controllo. Decine le case distrutte. L’isola di Madeira in emergenza, e il Governo chiede aiuto all’Europa.
Primo punto d’arrivo dei profughi provenienti da Siria e Iraq, l’isola di Lesbo, in Grecia, sta subendo un calo gigantesco delle attività turistiche.
L’Unione europea ha esplicitato la propria visione della mobilità del futuro. La propulsione elettrica, i biocarburanti, l’idrogeno e la sostenibilità saranno le direttrici degli interventi comunitari di domani. Pronti finanziamenti per 70 miliardi di euro.
Dal 5 al 29 agosto la capitale scozzese accoglie, come ogni anno dal 1947 ad oggi, il meglio delle arti performative e musicali del panorama internazionale, nella duplice cornice dell’Edinburgh international festival e del Fringe festival.
Lo stato d’emergenza in corso in Turchia ha provocato, tra le altre cose, la sospensione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
Il ghiacciaio Aletsch e il suo altopiano regalano panorami di impareggiabile bellezza. Luoghi aperti alla meraviglia di chi ama la montagna e chiusi alle auto.
L’impatto ambientale è più importante del prezzo o del marchio, è quanto emerso da un’analisi globale sul consumo di pesce.