
Tallinn è la capitale verde europea 2023
Un’ambiziosa strategia sul clima, tanti spazi verdi e un’ottima qualità della vita: così Tallinn ha conquistato il titolo di capitale verde europea 2023.
Un’ambiziosa strategia sul clima, tanti spazi verdi e un’ottima qualità della vita: così Tallinn ha conquistato il titolo di capitale verde europea 2023.
Le vendite di bici segnano nel nostro continente i numeri più alti della storia. Con ricadute positive sull’occupazione e sulla qualità dell’aria.
L’agenzia Noaa, che monitora lo stato di oceani e clima, ha indicato che luglio 2021 è stato il mese con le temperature più alte mai registrate finora.
Un report dell’Acea sull’auto elettrica mostra il ritardo dei paesi con un Prodotto interno lordo basso. Le nazioni del nord Europa dominano la scena.
Con le temperature torride toccate tra giugno e luglio, torna il rischio incendi in Europa. Preoccupano in particolare quattro Paesi.
Un tornado, forse il più potente mai registrato in Europa centrale, ha colpito la Repubblica Ceca, uccidendo tre persone e ferendone almeno 150.
Ogni anno, più di un miliardo di animali vivi viene trasportato all’interno dell’Unione europea. Per tutti questo significa solo sofferenza.
In Europa inquinare costa di più: nel sistema di scambio di quote di emissione, il prezzo della CO2 ha superato i 50 euro a tonnellata.
Lo sviluppo delle auto elettriche è al centro di un documento firmato da importanti imprese che chiedono di vietare nuovi veicoli diesel, benzina e ibridi.
Una donna su tre ha subito violenze fisiche o sessuali. Con contributi dall’Africa, dall’Asia e dall’America Latina, raccontiamo come questa pandemia colpisce ogni angolo del mondo.