
Fermato definitivamente il commercio di prodotti di foca in Europa
Dopo un lungo contenzioso è stato rafforzato il bando dell’Ue sul commercio comunitario dei prodotti derivati dalle foche.
Dopo un lungo contenzioso è stato rafforzato il bando dell’Ue sul commercio comunitario dei prodotti derivati dalle foche.
Entro il 2018 l’intera rete ferroviaria olandese funzionerà con l’energia prodotta dalle turbine eoliche. Migliaia di megawatt di energia rinnovabile.
Greenpeace lancia una nuova campagna per chiedere l’eliminazione di sostanze tossiche, i pfc, utilizzate nel settore dell’abbigliamento outdoor.
L’edizione 2015 della Settimana europea della mobilità sostenibile si fonde con la campagna per l’intermodalità dei mezzi di trasporto e con il Bike to work.
Il governo olandese ha annunciato la volontà di ricorrere contro la sentenza che, a giugno scorso, lo ha condannato a ridurre le emissioni di CO2.
In questa foto, scattata il 2 settembre sulla spiaggia turca di Bodrum, non è immortalata solo la morte di un bambino, è fotografata la nostra umanità. E l’abisso in cui è precipitata.
In Portogallo e a Lisbona la mobilità ciclabile prende sempre più piede, grazie ad associazioni, percorsi e app per muoversi in bicicletta.
Il governo scozzese ha bandito la coltivazione delle colture geneticamente modificate per proteggere il proprio patrimonio ambientale.
I vestiti contenenti nonilfenoli etossilati, sostanze dannose per gli ecosistemi acquatici, non saranno più vendibili in Europa.
È patrimonio mondiale dell’Unesco ed è considerato uno dei treni più belli al mondo, forse il più bello. Sicuramente l’unico capace di scalare le montagne. Saliamo a bordo del Trenino Rosso del Bernina.