
Roger Federer dona sorrisi e 50 scuole ai bambini del Malawi
Il tennista Roger Federer ha fatto visita ai bambini del Malawi che vanno a scuola grazie alla sua fondazione. Perché un campione lo si riconosce anche da ciò che fa fuori dal campo.
Il tennista Roger Federer ha fatto visita ai bambini del Malawi che vanno a scuola grazie alla sua fondazione. Perché un campione lo si riconosce anche da ciò che fa fuori dal campo.
Quattro anni dopo la strage di Utøya, un altro episodio ha coinvolto 32 giovani turchi impegnati a Suruç, in Turchia. La loro colpa? La speranza di un mondo migliore.
Sono le due storiche leggi che proteggono il 20 per cento del territorio d’Europa. E ora rischiano di essere modificate a favore di uno “snellimento della burocrazia”.
L’Italia deve riconoscere i diritti delle coppie gay. La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo lo ha stabilito accogliendo tre ricorsi.
Trenta giorni pedalando per dieci Stati dall’Italia a Capo Nord, in Norvegia, dove Ilaria Corli ha dedicato la sua avventura al nonno.
Il progetto è partito tre anni fa e prevede di riqualificare 111 mila abitazioni, trasformandole in case ad “energia zero”. I Paesi Bassi fanno scuola.
Quanti colpi di pistola può aver sparato la polizia norvegese in tutto il 2014? Qualsiasi numero pensiate, è sicuramente troppo alto.
Minor manutenzione e minor impatto ambientale. Le strade olandesi potrebbero essere presto costruite con le bottiglie di plastica riciclata.
Oltre quattro milioni di persone hanno lasciato la Siria per rifugiarsi in un altro paese. La Turchia è il paese che ospita l’afflusso maggiore.
Dopo sei mesi SolaRoad mostra dei risultati sorprendenti che hanno spinto altre province olandesi a interessarsi. Un successo che ha portato fino in America.