News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Europa

Europa pagina 60

Strasburgo è la prima città in Francia a monitorare le onde elettromagnetiche

Strasburgo è la prima città in Francia a monitorare le onde elettromagnetiche

La città ha introdotto un sistema di “mappatura“ delle onde elettromagnetiche emesse dalle 1.700 antenne per cellulari presenti sul proprio territorio.

Ambiente
I kayak ostacolano la petroliera, la protesta di Greenpeace contro Shell

I kayak ostacolano la petroliera, la protesta di Greenpeace contro Shell

Gli attivisti di Greenpeace hanno ritardato la partenza della piattaforma petrolifera di Shell diretta in Alaska per iniziare le esplorazioni petrolifere.

Ambiente
Gli orsi polari hanno iniziato a cacciare i delfini per colpa dell’uomo

Gli orsi polari hanno iniziato a cacciare i delfini per colpa dell’uomo

Il riscaldamento globale sta portando alcuni orsi polari a cibarsi di delfini. Il fenomeno inedito è stato osservato da alcuni ricercatori norvegesi.

Ambiente
Il Parlamento europeo riconosce i diritti delle famiglie gay

Il Parlamento europeo riconosce i diritti delle famiglie gay

Per la prima volta il Parlamento europeo riconosce ufficialmente il bisogno di adattarsi al cambiamento dei nuclei familiari, riconoscendo le famiglie gay.

Società
Turismo sostenibile in Italia e nel mondo, definizione ed esempi

Turismo sostenibile in Italia e nel mondo, definizione ed esempi

Il turismo sostenibile rappresenta un modo di viaggiare nel rispetto dell’uomo e del pianeta. Ecco una guida pratica per chi sta pianificando le vacanze.

Turismo
Veleni anche nell’abbigliamento outdoor, l’indagine di Greenpeace dagli Appennini alle Ande

Veleni anche nell’abbigliamento outdoor, l’indagine di Greenpeace dagli Appennini alle Ande

Greenpeace, dopo aver dimostrato la presenza di PFC nell’abbigliamento outdoor, sta cercando di capire quanto questo possa aver inquinato l’ambiente.

Ambiente
Il Fondo Sovrano norvegese dice addio al carbone

Il Fondo Sovrano norvegese dice addio al carbone

Storica decisione da parte del Fondo Sovrano Norvegese che chiuderà con gli investimenti in carbone.

Ambiente
Con un referendum, anche in Italia avremmo i matrimoni gay

Con un referendum, anche in Italia avremmo i matrimoni gay

L’Irlanda è stato il primo paese a legalizzare i matrimoni gay con un referendum. Ecco cosa succederebbe se si votasse anche in Italia.

Italia
L’Italia in bici come la Polonia: bene a gareggiare, male nelle classifiche

L’Italia in bici come la Polonia: bene a gareggiare, male nelle classifiche

Nella classifica della Federazione europea ciclisti scendiamo alla posizione 17, polacchi ventesimi. Entrambi però in cima alla gara European Cycling Challenge

Bici
Come sta la natura in Europa? Lo svela un nuovo rapporto della Commissione europea

Come sta la natura in Europa? Lo svela un nuovo rapporto della Commissione europea

Nella giornata dedicata alla biodiversità, la Commissione europea rivela qual è lo stato di salute della natura.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • ...
  • 80
  • ...
  • »
  • 92
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001