
Strasburgo è la prima città in Francia a monitorare le onde elettromagnetiche
La città ha introdotto un sistema di “mappatura“ delle onde elettromagnetiche emesse dalle 1.700 antenne per cellulari presenti sul proprio territorio.
La città ha introdotto un sistema di “mappatura“ delle onde elettromagnetiche emesse dalle 1.700 antenne per cellulari presenti sul proprio territorio.
Gli attivisti di Greenpeace hanno ritardato la partenza della piattaforma petrolifera di Shell diretta in Alaska per iniziare le esplorazioni petrolifere.
Il riscaldamento globale sta portando alcuni orsi polari a cibarsi di delfini. Il fenomeno inedito è stato osservato da alcuni ricercatori norvegesi.
Per la prima volta il Parlamento europeo riconosce ufficialmente il bisogno di adattarsi al cambiamento dei nuclei familiari, riconoscendo le famiglie gay.
Il turismo sostenibile rappresenta un modo di viaggiare nel rispetto dell’uomo e del pianeta. Ecco una guida pratica per chi sta pianificando le vacanze.
Greenpeace, dopo aver dimostrato la presenza di PFC nell’abbigliamento outdoor, sta cercando di capire quanto questo possa aver inquinato l’ambiente.
Storica decisione da parte del Fondo Sovrano Norvegese che chiuderà con gli investimenti in carbone.
L’Irlanda è stato il primo paese a legalizzare i matrimoni gay con un referendum. Ecco cosa succederebbe se si votasse anche in Italia.
Nella classifica della Federazione europea ciclisti scendiamo alla posizione 17, polacchi ventesimi. Entrambi però in cima alla gara European Cycling Challenge
Nella giornata dedicata alla biodiversità, la Commissione europea rivela qual è lo stato di salute della natura.